Ve l’avevamo detto che il volontariato non si ferma mai? E infatti vi raccontiamo… o meglio, Alessandra, volontaria ESC in Lettonia, ci racconta come è andata ad aprile la sua esperienza tra queste lande verdi che accarezzano il Mar Baltico.
Ospite già da qualche mese dell’associazione Ventspils Youth Council, Alessandra ha scelto un progetto con il Corpo Europeo di Solidarietà, perchè nonostante l’anno difficile che abbiamo passato tuttə, ha deciso di non perdersi d’animo e di mettere a disposizione di qualcunə il suo entusiasmo e la sua voglia di aiutare il prossimo.
I progetti ESC sono un ottimo strumento per vivere un’esperienza di lavoro e volontariato, per aiutare comunità e conoscere nuove culture, nonchè acquisire nuove competenze da spendere lungo il corso della propria vita.

“Ormai sono quasi due mesi che sono qui a Ventspils. La domanda che mi viene posta più spesso è “Perché la Lettonia?”. Se mi avessero chiesto di parlare della Lettonia sei mesi fa, sarei stata a malapena in grado di indicarla sulla cartina. Spesso per gli italiani le Repubbliche Baltiche sono quelle 3 lontane parenti che vengono nominate ai pranzi di famiglia, ma che probabilmente non incontrerai mai. Devo dire che la vita mi ha fatto una sorpresa.
Qualche mese fa ho preso le decisione definitiva di iscrivermi al programma ESC e rendere il mio 2021 un’avventura, dopo un anno piuttosto difficile. Ho cercato programmi di volontariato che accendessero il mio entusiasmo, pronta a seguire questa scintilla ovunque mi avrebbe portato. E chi avrebbe immaginato che la destinazione sarebbe stata la Lettonia! Cercavo un progetto che mi mettesse in contatto con la comunità, nonostante la difficoltà dell’attuale pandemia. Quindi eccomi a Ventspils, questa cittadina adorabile abbracciata dal Mar Baltico e da boschi di mille sfumature di verde.
Sono impegnata in diverse attività. Sto insegnando la lingua e la cultura italiana (non avrei mai immaginato di ritrovarmi a preparare la pasta fatta in casa in diretta streaming sui social!) e creo contenuti ed eventi online per la comunità sul tema del cambiamento climatico e la sostenibilità. Sto imparando molto sull’educazione non formale e sulla comunicazione interculturale nell’era digitale. Grazie a Lucie, la mia compagna di ESC, ho anche la fortuna di praticare il mio francese e di conoscere meglio la sua cultura.
Nei prossimi mesi spero di poter esplorare meglio la Lettonia e, chissà, magari avrò anche il coraggio di fare un tuffo nel Mar Baltico!”
Per saperne di più sugli ESC e le opportunità in corso, visita la nostra sezione e parti per un’esperienza che lascerà il segno nella tua vita!

