Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Il benessere…possibilmente!

25/03/2015

27 Marzo 2015

Web-COSI-logo

Martedì 21 aprile 2015
dalle 9.30 alle 17.00
Roma, Porta Futuro – via Galvani 108  (Testaccio)

Dieci relatori, tre sessioni di lavoro, una tavola rotonda conclusiva. Sono questi i numeri del workshop “Il benessere, possibilmente. Iniziative, strumenti e sfide della società civile per migliorare la qualità della vita delle persone e dei territori”, organizzato nell’ambito delle iniziative del progetto europeo Web-COSI a cui Lunaria partecipa insieme all’Istat (istituzione capofila del progetto), l’Ocse e l’ong inglese i-genius (tutte le info e i materiali su www.webcosi.eu).

Il workshop si terrà a Roma, presso la sede di Porta Futuro in via Galvani 108 nel cuore di Testaccio. Nel corso della giornata, grazie alla partecipazione di esperti, ricercatori e attivisti, si parlerà di benessere e nuove tecnologie, di partecipazione civica e statistica “2.0” al servizio dell’innovazione sociale.

Alla presentazione di alcune tra le più innovative e promettenti esperienze realizzate dagli attori della società civile italiana si accompagnerà un confronto aperto e a tutto campo su cosa sia e quanto conti il benessere, quali siano i fattori che concorrono a determinarlo e gli ambiti in cui si articola, quali le pratiche e gli strumenti più adatti per misurarlo, monitorarlo, promuoverlo.

Nella sessione mattutina il tema benessere sarà declinato nella sua multidimensionalità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità sociale e ambientale e all’utilizzo di indicatori statistici che possano supplire ai limiti del PIL nella formulazione di decisioni politiche informate, lungimiranti, attente ai reali bisogni della cittadinanza. Nella sessione pomeridiana, saranno al centro della discussione i temi della partecipazione civica e dell’impatto delle nuove tecnologie nella promozione del benessere e della qualità della vita nelle comunità locali e nei territori.

Per tutti i partecipanti al workshop sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea italiano-inglese e inglese-italiano. Pausa caffè e pranzo a buffet saranno inoltre offerti dall’organizzazione. L’evento sarà infine trasmesso integralmente in diretta, in traduzione inglese, sul sito di Web-COSI (www.webcosi.eu).

Per info e registrazioni: Sara Nunzi, globi@dev.lunaria.org, 06 8841880.

L’ingresso è gratuito: ti aspettiamo!

Scarica il programma completo della giornata!

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it