Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Chi siamo
  • Who We Are 🇬🇧
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
      • Le Persone
      • Lo Statuto
      • Il Bilancio Sociale
      • Il Bilancio d'Esercizio
      • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Contatti e Orari Sede
    • Who We Are 🇬🇧
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Segnala il Razzismo
      • Servizio Civile Universale
      • Database progetti
      • Collabora
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Hatecrimes in Europa: convegno internazionale a Milano

30/05/2016

17 Ottobre 2016

murale3HateCrime-900x298

Si terrà martedì 7 giugno la conferenza internazionale del progetto europeo Together : fighting against hate crime. Realizzato con il sostegno della DG-Justice della Commissione Europea, il progetto coinvolge per l’Italia Lunaria, insieme alla Camera del Lavoro di Milano e all’Osservatorio contro il razzismo dell’Università di RomaTre, e alle associazioni KISA di Cipro, Opu della Repubblica ceca, e le spagnole SOS Racisme Catalunya e SOS Arrazakeria Gipuzkoa. L’obiettivo: accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile nel riconoscere i crimini d’odio, renderli visibili, combatterli e sostenere le vittime. Un percorso fatto di incontri, momenti formativi, comunicazione e redazione di training papers, che ora viene presentato presso la Camera del Lavoro di Milano, in una conferenza che vuole approfondire la tematica dei crimini d’odio, ma anche portare la testimonianza di alcune vittime, e mettere in condivisione esperienze, problematiche riscontrate e buone prassi.Tanti gli interventi previsti nelle varie discussioni e tavole rotonde in programma, che affronteranno diversi argomenti: dalla situazione dei crimini razzisti in Europa alle ragioni che ostacolano le denunce delle violenze razziste nei paesi europei, dall’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e la società civile, agli strumenti utili per rendere visibili i crimini d’odio.

Per visualizzare l’intero programma della giornata con tutti gli interventi clicca qui.

L’appuntamento è alle 9.45 presso la Camera del Lavoro di Milano, in Corso di Porta Vittoria 43.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it