Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Finisce Jambo! Empowerment femminile tramite il volontariato in Africa ed Europa

19/10/2015

26 Gennaio 2016

Il 30 settembre si è concluso “JAMBO Young Women Empowerment to Improve Quality of Youth Work and Volunteering in EU and Partner Countries”, un progetto di “Capacity Building” cofinanziato dal programma Erasmus+, coordinato da Lunaria.


DSC_0059


Il progetto è durato un anno ed ha previsto la collaborazione tra organizzazioni dell’Africa dell’Est – KVDA Kenya, TYCEN Tanzania ed UPA Uganda – e dell’Europa – CONCORDIA Francia e GRENZENLOS Austria – , con l’obiettivo di rafforzare le competenze di attivisti, operatori sociali e giovanili e di fornire loro nuovi strumenti, per favorire la parità di genere e la partecipazione di giovani donne a progetti di volontariato locali ed internazionali.


DSC_0029


Sono state moltissime le azioni portate avanti, quali, una iniziale visita itinerante presso le organizzazioni partner in Kenya, Uganda e Tanzania il cui scopo era quello di analizzare direttamente sul campo i bisogni delle popolazioni interessate alle relative questioni di genere; un training course in Kenya sulle questioni di genere e sui metodi di educazione non formale; una serie di incontri con i giovani e gli stakeholders del luogo al fine di ampliare l’analisi dei bisogni dei diversi territori dell’Africa dell’Est; un training course sul project management in Uganda; una fase di studio degli elementi emersi nelle precedenti azioni al fine di implementare e concretizzare specifiche iniziative locali rispondenti ai bisogni precedentemente individuati.


DSC_0037


Come ultima attività del progetto, dal 14 al 21 settembre si è realizzato un training course in Italia allo scopo di condividere e restituire i metodi utilizzati e i risultati emersi durante l’intero arco del progetto. Il corso di formazione si è concluso con grande successo è ha visto il coinvolgimento di giovani italiani, francesi ed austriaci coordinati da facilitatori provenienti da Francia, Italia, Austria, Kenya, Uganda e Tanzania, che hanno partecipato alle precedenti fasi del progetto, si sono confrontati sul tema delle questioni di genere e dell’empowerment femminile nei paesi dell’Africa dell’Est.

Momenti di intensa attività si sono alternati a momenti di puro divertimento e scambio interculturale! Questa esperienza di training course ha permesso a tutti coloro che ne hanno fatto parte di formarsi su un tema così importante come l’uguaglianza di genere tramite le metodologie dell’educazione non formale. Inoltre, i partecipanti hanno sperimentato per otto giorni una dimensione di vita collettiva in un contesto residenziale e internazionale!


Created with GIMP


È stato sviluppato un Tool Kit durante tutte le fasi del progetto, uno strumento prezioso che contiene i metodi di lavoro utilizzati durante tutte le attività e che potrà essere utilizzato da organizzazioni europee ed africane interessate a realizzare training e workshop sulle questioni di genere ed a preparare i volontari che parteciperanno ai progetti di volontariato internazionale.

[button link=”https://www.dev.lunaria.org/wp-content/uploads/2015/10/JAMBO_Tool-Kit.pdf” size=”large”]Scarica il Tool Kit[/button]


 [button link=”http://www.dev.lunaria.org/2015/05/20/jambo-tra-africa-ed-europa-contro-le-discriminazioni-di-genere/” size=”xl” bg_color=”#fabc49″]Scopri il dettaglio delle attività del progetto JAMBO![/button]


Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}