Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Finanziamoci!

17/11/2011

Stavolta parliamo di noi. Trovate utili Sbilanciamoci.info e la campagna Sbilanciamoci? Mandateci contributi, in idee e denaro. Ecco perché e come. Carissima, carissimo, sei tra coloro che seguono e partecipano alle attività di Sbilanciamoci!, alle sue campagne o alla vita del sito sbilanciamoci.info. Vorremmo condividere con te il successo delle nostre iniziative e invitarti a sostenerle, in un momento di passaggio cruciale per la vita del paese e dell’Europa, 

e per tutti coloro che cercano le basi e gli strumenti per un’altra economia e un’altra politica. Lanciamo una campagna di sottoscrizione tra tutti coloro che fanno vivere Sbilanciamoci!, che partecipano alle nostre attività, che scrivono e leggono gli articoli dei sito.

La campagna Sbilanciamoci!, fondata nel 1999, ora conta quarantasette associazioni della società civile, ha presentato ogni anno la sua “controfinanziaria”, con un elenco di proposte per una politica economica alternativa.Quest’anno abbiamo documentato le tante “manovre Tremonti” e abbiamo proposto una contro-manovra da 60 miliardi; il 24 novembre pubblicheremo il consueto rapporto con la “nostra” finanziaria. Tra le iniziative più recenti il Libro nero sul welfare italiano e un Piano per i giovani, dieci proposte per contrastare la disoccupazione giovanile e riformare il welfare. È proseguito il nostro impegno anche su altri filoni storici di Sbilanciamoci!: la campagna per la riduzione delle spese militari, quella per l’introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie, l’attività di ricerca e studio per indicatori alternativi di benessere economico, la controCernobbio. Il 5 dicembre prossimo avanzeremo in un forum nazionale le nostre proposte per uscire dalla crisi anche attraverso lo sviluppo dell’economia verde.A fianco della campagna, il sito www.sbilanciamoci.info, con una sua autonomia editoriale, produce informazione e dibattito su “l’economia com’è e come può essere”. Negli ultimi dodici mesi abbiamo pubblicato sul sito 250 articoli di 150 autori diversi e segnalato 300 contributi di altri siti italiani e internazionali; la nostra newsletter settimanale arriva a 15 mila persone. A gennaio 2011 abbiamo avuto 16 mila visitatori diversi e 30 mila visite, a ottobre siamo arrivati a 20 mila visitatori diversi e circa 35mila visite. Le iniziative dell’ultimo anno sono state legate alla crisi economica e alla ricerca di una via d’uscita: ha segnato una svolta decisiva, per la diffusione e la visibilità del sito, il Forum “La rotta d’Europa” (che da luglio a oggi ha ospitato oltre 50 interventi di economisti, sindacalisti, politici, ed è in parte pubblicato nella versione inglese su opendemocracy). In questo stesso anno, abbiamo lanciato la lettera di 150 economisti sul caso Fiat, l’inchiesta sulle grandi imprese italiane, l’e-book Finanza da legare (versione italiana del “Manifesto degli economisti sgomenti”, che sarà presto anche in formato libro, con Minimum Fax). Con quest’ultimo abbiamo inaugurato “sbilibri”, la collana di e-book, che abbiamo deciso di lanciare sull’onda del successo che lo scorso anno ha avuto il libro Dopo la crisi. Proposte per un’economia sostenibile (8.000 copie scaricate) realizzato in collaborazione con l’Etui-Istituto sindacale europeo.Insomma, Sbilanciamoci!, con le sue idee, le sue proposte di alternative, le iniziative concrete è sempre più presente nel panorama culturale, economico e politico di un paese che si avvia a una svolta importante, con il tramonto del governo di Silvio Berlusconi. Crediamo che le energie messe in campo da Sbilanciamoci! – le nostre, le tue – siano essenziali per trovare una via d’uscita alla crisi del paese. Dobbiamo attrezzarci per svolgere un ruolo più importante, visibile, incisivo. Per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Finora Sbilanciamoci! – la campagna e il sito di informazione e approfondimento – è stata portata avanti con un grandissimo sforzo di lavoro volontario e con il sostegno di Lunaria. Per rafforzare ulteriormente le nostre iniziative dobbiamo estendere la rete di coloro che sono disponibili a impegnarsi – con il loro tempo, i loro contatti, le loro idee e proposte. Se vuoi contribuire al lavoro della campagna – diffondendo i materiali, organizzando iniziative contattaci scrivendo a: info@sbilanciamoci.orgSe vuoi collaborare al sito e promuoverne la diffusione scrivi a: redazione@sbilanciamoci.info.

Ma oggi abbiamo anche bisogno di autofinanziarci e di trovare nuove risorse per fare tutto quello che facciamo, per fare meglio e di più. Lanciamo dunque da oggi una grande campagna di finanziamento dal basso. Obiettivo minimo: duemila persone che ci mandino 50 euro (chi non può di meno, chi può di più) per lavorare bene alla controfinanziaria; per offrire gratis i contenuti, sempre più tempestivi e aggiornati, di sbilanciamoci.info, i nostri rapporti e gli “sbilibri”; per organizzare manifestazioni e appuntamenti; per fare sentire la nostra – e la tua – voce e far pesare di più le nostre proposte.

Se pensi che Sbilanciamoci! sia utile, sostienici inviandoci il tuo contributo:

• con un versamento on-line cliccando sul sito paypal • con un versamento sul conto corrente bancario IT 45 L 05018 03200 000000001738, Banca Popolare Etica, intestato a Lunaria • con un versamento sul conto corrente postale IT 59 S 07601 000033066002 intestato a Lunaria, indicando sempre come causale “donazione Sbilanciamoci!” In base alla normativa vigente le erogazioni liberali in denaro (donazioni) fatte da persone fisiche a favore di Lunaria sono detraibili dall’imposta lorda per un importo pari al 19% delle erogazioni stesse. Delle donazioni daremo conto sul sito, indicando i nomi dei sottoscrittori – singoli, gruppi o associazioni. Grazie!

17/11/2011

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}