Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

ESC in Francia: Promotion of interculturality and European and international mobility

15/11/2021

14 Dicembre 2021

Le associazioni con cui collabora Lunaria sono numerose e sparse in tutto il mondo, una di queste è Concordia France, la quale si occupa come noi di programmi di volontariato internazionale e educazione giovanile. Questo ESC di 5 mesi può essere l’occasione giusta di fare un’esperienza nei loro uffici, supportandoli quotidianamente nelle loro attività!

L’ufficio regionale di Concordia, situato a Parigi, sta cercando 1 volontario/a da gennaio 2022 a giugno 2022, per il loro progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà ”Promotion of interculturality and European and international mobility”, che si svolgerà nel 19° arrondissement di Parigi.

Il/la volontaria lavorerà con il supporto dello staff di Concordia, che lo/la affiancheranno e sosterranno per tutto il tempo, oltre che con gli altri volontari internazionali. È previsto un orario lavorativo di 24 ore circa alla settimana, con 3 giorni liberi a settimana (per lo più nel weekend).

Per conoscere tutti i dettagli del progetto ESC, leggi la descrizione completa.

Quando?

Dal 3 gennaio 2022 al 3 giugno 2022 (5 mesi)

Dove?

Parigi (Francia), presso l’associazione Concordia France.

Profilo del volontario

  • Parla fluentemente inglese e/o il francese o è motivato a imparare il francese;
  • Capace di lavorare e cooperare in un team;
  • Flessibile, autonomo e aperto a incontrare nuove persone, pensare fuori dagli schemi;
  • Capace di parlare in pubblico;
  • Disposto a sviluppare un progetto personale;
  • Motivazione a scoprire il mondo associativo e tutte le sue attività.

Il progetto

Al volontario/a verrà chiesto di :

  • Promuovere le possibilità di mobilità europea e il volontariato, in Francia e all’estero;
  • Supportare la realizzazione di uno o più progetti di volontariato internazionale nell’Ile-de-France;
  • Supportare la promozione e la progettazione di strumenti di educazione non formale e di educazione popolare, attraverso la comunicazione, la creazione di documenti di supporto, strumenti e facilitazione di workshop;
  • Supporto nella formazione mensile: dalla preparazione di strumenti di educazione popolare, all’assistenza alla logistica, alla progettazione del programma di formazione;
  • Seguire i partner esterni secondo i temi della formazione; supportare la ricerca di nuovi partenariati.

Come candidarsi?

Per candidarti a questo progetto invia entro il 14 dicembre il tuo CV + lettera di presentazione a cdv.idf@concordia.fr e volo@lunaria.org.
Al/alla volontario/a selezionato sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

Novembre 11, 2025

A Lipsia incontri, arte e infanzia: un racconto

Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto…
Leggi tutto
Novembre 11, 2025
Novembre 5, 2025

In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà

Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport…
Leggi tutto
Novembre 5, 2025
Ottobre 22, 2025

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il…
Leggi tutto
Ottobre 22, 2025
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e…
Leggi tutto
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+…
Leggi tutto
Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025
classico paesaggio Finlandese

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra…
Leggi tutto
Ottobre 14, 2025
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it