Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Il Bilancio Sociale
    • Il Bilancio d'Esercizio
    • Contatti e Orari Sede
    • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Who We Are ENG
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Database progetti
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Servizio Civile Universale
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

Educazione degli adulti e volontariato senior

19/03/2019

Progetti con i cittadini Senior

Pensare al volontariato all’estero come a un’esperienza di apprendimento e di scambio utile anche nelle fasi avanzate della vita significa, da una parte, abbracciare il principio secondo il quale la formazione di un individuo non è limitata alla sola adolescenza e gioventù, ma, al contrario, distribuita lungo il corso di tutta la vita, e, dall’altra, conferire all’educazione informale e non formale un ruolo importante per la cittadinanza attiva nella costruzione di una società per tutte le età.

Pregiudizi e stereotipi non hanno età, e mettere in discussione le proprie convinzioni può facilitare processi di accettazione delle diversità. I cittadini senior diventano e di fatto sono dei veri e propri educatori ogni volta che interagiscono con nipoti, figli e giovani in generale. E, come tutti gli educatori, necessitano di strumenti formativi che, almeno per quanto riguarda la preparazione interculturale, un’esperienza di volontariato internazionale può fornire. 

Sino ad oggi, oltre 600 cittadini senior italiani e provenienti da diversi Paesi europei hanno partecipato alle nostre attività.

Nel 2007 per il programma di volontariato intergenerazionale Still active, Lunaria ha ricevuto dalla Commissione europea il premio per il miglior progetto Grundtvig per gli anni 2000-2006 e nel 2011, per il progetto SEVEN, Senior European Volunteers Exchange Network, il Grundtvig Award della European Association for the Education of Adults.

Ascolta l’intervista di Radio Vaticana ad Angela Pagano, volontaria di Lunaria nel settore Educazione Degli Adulti.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it