Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Economia a mano armata

29/05/2012

29 Maggio 2012

Dossier sulle spese militari 2012. Verrà presentato il 4 giugno alle ore 11.00 presso la Fondazione Basso, in via della Dogana Vecchia, Economia a mano armata, il Dossier sulle spese militari 2012, curato dalla campagna Sbilanciamoci e che analizza le principali voci di spesa e di sprechi nei settori del bilancio della difesa, delle missioni militari all’estero, della produzione e del commercio delle armi.

Il Dossier verrà presentato in concomitanza con lancio mondiale del SIPRI Yearbook, il Rapporto annuale del prestigioso istituto svedese sulle spese militari nel mondo

In un grave momento di crisi, mentre si tagliano le risorse ad enti locali, al welfare, all’ambiente, le spese militari continuano ad essere altissime, l’export aumenta e si pensa di spendere 10 miliardi di euro per l’acquisizione e la costruzione dei cacciabombardieri F35. E si spendono 4 milioni di euro per la parata militare del 2 giugno. Sbilanciamoci, oltre ad analizzare criticamente le singole voci di spesa, formula proposte specifiche e concrete di riduzione della spesa militare e di destinazione delle risorse finanziate alle misure per fronteggiare la crisi, rilanciare l’economia, difendere il welfare e l’ambiente, rilanciare la cooperazione internazionale, salvaguardare il servizio civile.

All’interno del Dossier ci sono contributi di Mario Pianta e Leopoldo Nascia (sulla spesa militare in Italia nel dopoguerra), di Massimo Paolicelli (sul bilancio della difesa del 2012), di Francesco Vignarca (sui cacciabombardieri F35), di Vincenzo Comito (sulla Finmeccanica), di Giorgio Beretta (sull’export italiano di armi), di Sergio Andreis (sulla spesa militare mondiale), di Gianni Alioti (sull’industria militare) di Licio Palazzini (sul servizio civile), di Giuliano Battiston (sulle missioni militari all’estero), di Giulio Marcon (sul rapporto tra spesa militare e spesa pubblica).

A causa della capienza limitata della sala è necessario prenitarsi scrivendo a info@sbilanciamoci.org

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it