Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Decreto su sicurezza e immigrazione: perché è pericoloso

27/09/2018

Non è urgente, non è necessario, cancella la protezione umanitaria, lede un diritto umano fondamentale come quello all’asilo, prevede norme lesive e pericolose in materia di cittadinanza oltre a limitare il diritto di manifestare. Qui spieghiamo perché il testo licenziato il 24 settembre 2018 dal Consiglio dei Ministri non ci piace e chiediamo al Presidente della Repubblica di non firmarlo.

Dunque, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “#Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione” (così è stato battezzato nella foto che ritrae il Presidente del Consiglio e il Ministro dell’Interno dopo la conferenza stampa di presentazione). Sebbene sui contenuti definitivi del testo non vi sia ancora alcuna certezza, la bozza diffusa ieri dall’Ansa, offre la possibilità di fare alcune considerazioni iniziali. La bozza diffusa ieri contiene sia l’articolato che la relazione illustrativa del Decreto: l’insieme permette di cogliere a pieno gli obiettivi e le ricadute che il provvedimento avrebbe sulle singole persone, qualora fosse pubblicato così com’è, cosa che ci auguriamo il Quirinale non consenta.

Sui principali contenuti del testo si sono già espressi diversi commentatori e molte associazioni (per una descrizione dettagliata consigliamo la lettura dell’articolo di Annalisa Camilli qui). Qui il testo, tra i molti altri, del comunicato diffuso dall’Arci.

In sintesi (per ciò che attiene ai temi di cui qui ci occupiamo): cancellazione della protezione umanitaria; previsione di permessi “speciali” per cure mediche, per calamità naturali e per atti di particolare valore civile; estensione del periodo di trattenimento nei CPR; possibilità di trattenimento dei migranti in strutture diverse dai centri di accoglienza deputati (Cas); indebolimento del sistema di accoglienza ordinario Sprar (che potrà ospitare solo rifugiati e minori stranieri non accompagnati) e elezione del sistema di accoglienza governativo gestito dalle Prefetture a unico sistema “deputato” a ospitare i richiedenti asilo; estensione dell’applicazione del Daspo urbano alle aree in cui si trovino anche fiere, mercati e ospedali e aggravamento delle sanzioni previste in materia di blocco della libera circolazione. Qui abbiamo già espresso alcune perplessità di fondo prima che il testo fosse approvato in Consiglio dei Ministri.

Oggi ci soffermiamo su alcuni punti specifici, lasciando a chi di competenza l’analisi e il commento giuridico dell’insieme delle norme proposte.

“Necessità e urgenza”

Leggi l’intero articolo su cronachediordinariorazzismo.org

27/09/2018

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}