Stai cercando un’esperienza formativa internazionale? A ottobre e novembre 2025 Lunaria offre tre diverse opportunità di mobilità Erasmus+ dedicate a chi lavora con i giovani, nell’educazione non formale e nei progetti interculturali.
- Boost the Buzz – Leipzig, Germania (7–15 ottobre 2025)
Un training internazionale sulla mentorship per rafforzare competenze di accompagnamento dei giovani anche dopo i progetti di mobilità. Si lavorerà sulla creazione di un hub di mentor e youth worker, sullo skill sharing e sull’apprendimento reciproco. > Descrizione del training
Scadenza candidature: 20 settembre 2025
Modulo di iscrizione - Promoting cooperation between non-formal and formal education – La Ferté Alais, Francia (7–9 ottobre 2025)
Un seminario europeo ospitato dall’associazione Vir’Volt per favorire la cooperazione tra educazione formale e non formale, con 20 partecipanti da tutta Europa. Previsti laboratori di progettazione, analisi di esperienze di successo e momenti di confronto interculturale. > Descrizione del seminario
Scadenza candidature: 20 settembre 2025
Modulo di iscrizione - Animate This – Montcombroux-les-mines, Francia (16–20 novembre 2025)
Un seminario di 3 giorni dedicato ai metodi di animazione socio-educativa come strumento creativo e sociale. Uno spazio dinamico per condividere buone pratiche, sviluppare progetti congiunti e vivere l’esperienza unica dello Château de Le Créneau. > Descrizione del seminario
Scadenza candidature: 20 ottobre 2025
Modulo di iscrizione
Tutti i progetti sono finanziati da Erasmus+: vitto, alloggio, attività e trasporti locali sono coperti, mentre le spese di viaggio vengono rimborsate entro i massimali europei.
Per partecipare è necessario avere almeno 18 anni ed esperienza (o interesse concreto) in educazione non formale, youth work, scuola o volontariato internazionale. Una volta selezionati, sarà richiesta la LUNARCARD 2025, che permette di accedere a tutte le attività dell’associazione.
📧 Per informazioni: scambi@lunaria.org