Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Creazione e distribuzione del valore nell’era digitale

13/01/2021

La prima conferenza annuale del progetto europeo GroWInPro – di cui Lunaria è partner – si terrà online il prossimo 27-28 gennaio, organizzata congiuntamente con l’Ocse. Tra i relatori, il premio Nobel Joseph Stiglitz. Il programma e le info per iscriversi.

valore nell’era digitale stiglitz sbilanciamoci

“Creazione e distribuzione del valore nell’era digitale”, questo il titolo della prima conferenza annuale del progetto di ricerca europeo “GroWInPro – Growth, Welfare, Innovation, Productivity” coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – di cui Lunaria è partner – in programma il prossimo mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio 2021: una due giorni, che si terrà online, organizzata congiuntamente con l’OCSE – nello specifico, con il Comitato per l’Innovazione e l’Imprenditorialità dell’Industria (CIIE) e il Working Party on Industry Analysis (WPIA).

Tra i partecipanti, accademici, esperti e alti rappresentanti politici e istituzionali dell’Unione Europea. Mercoledì 27 gennaio, subito dopo i saluti e le note introduttive degli organizzatori, il discorso di apertura della conferenza sarà affidato all’economista premio Nobel Joseph Stiglitz – membro dell’Advisory Board del progetto GroWInPro –, con un intervento sulle conseguenze sociali della rivoluzione digitale (“Bridging or expanding divides: value creation and distribution in the digital era”).

Più in generale, la conferenza di GroWInPro si pone l’obiettivo, anche in una chiave di confronto tra Paesi, di presentare dati e ricerche e di discutere una vasta gamma di importanti questioni economiche e politiche sui seguenti temi:

  • L’analisi micro- e macroeconomica della produttività.
  • La struttura e le dinamiche industriali.
  • La divisione internazionale del lavoro, la catena del valore globale e l’appropriazione del valore.
  • Il cambiamento tecnologico e i pattern occupazionali.
  • Il ruolo delle politiche per l’innovazione e la competitività nella trasformazione tecnologica.

Una sessione speciale della conferenza sarà dedicata all’esplorazione degli strumenti politici di cui i governi dovrebbero dotarsi per affrontare le sfide poste dal cambiamento tecnologico. Il ruolo che le politiche dell’innovazione e della concorrenza possono giocare nell’era della trasformazione digitale sarà affrontato in una tavola rotonda con Pierre Régibeau, capo economista della DG Competition della Commissione Europea, Chiara Criscuolo dell’Ocse, e i ricercatori di GroWInPro. Chiuderanno il convegno Mariagrazia Squicciarini dell’Ocse insieme ad Andrea Roventini e Giovanni Dosi, rispettivamente Coordinatore e Vice-Coordinatore di GroWInPro.

Scarica qui il programma della conferenza sul Creazione e Distribuzione del valore nell’era digitale.
Per la registrazione alla conferenza clicca qui

Settembre 5, 2025

Con le Brigate del Lavoro contro il caporalato

Settembre 5, 2025
Marzo 20, 2025

23 marzo 2025: torna la staffetta antifascista

Marzo 20, 2025
Ottobre 22, 2024

Guerre, pace, sistema mondiale

Ottobre 22, 2024

13/01/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}