Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Costruire, ristrutturare, agire

04/06/2025

4 Giugno 2025

Metti le tue abilità manuali al servizio di un progetto reale e vivi un’esperienza internazionale ricca di apprendimento e di incontri.

Vuoi viaggiare in modo diverso, mettendo le tue energie in un progetto pratico? I campi di lavoro incentrati sulla costruzione, la ristrutturazione e il lavoro manuale ti offrono un’esperienza diversa, combinando volontariato, apprendimento pratico e incontri interculturali.

Non si tratta di turismo passivo: sarai coinvolto attivamente nella trasformazione di un luogo in cui vivere – un centro comunitario, una scuola, uno spazio pubblico – rimboccandoti le maniche insieme a volontari provenienti da tutto il mondo. Che si tratti di ridipingere muri, posare pietre, riparare un tetto o creare mobili con materiali riciclati, ogni gesto conta e contribuisce a un progetto collettivo utile, visibile e sostenibile.

Questi progetti sono aperti a tutti e non è necessario essere maestri della cazzuola o del pennello. Ciò che conta è la voglia di agire, di scoprire nuove realtà locali, di allontanarsi dalle proprie abitudini e di vivere in gruppo per qualche settimana in uno spirito di scambio, solidarietà e cooperazione.

Man mano che il campo di lavoro procede, impari a fare, scoprirai abilità pratiche, vedrai il tuo impatto diretto… e forse tornerai con le vesciche sulle mani, ma soprattutto con la testa piena di ricordi, nuove amicizie e una grande dose di soddisfazione. 

Campi a tema construction, manual labour, renovation

Alcuni dei nostri campi di ristrutturazione :

Germania: Partecipate al workcamp Lohra Castle in Germania e prendete parte alla manutenzione stagionale di questo sito storico unico, dove ogni compito contribuisce a preservare un luogo ricco di storia e natura. Più che un semplice campo di lavoro, questa esperienza coinvolgente vi permetterà di incarnare il ruolo di custode del patrimonio e di sostenere direttamente i progetti che garantiscono il futuro a lungo termine di questo tesoro storico.

Serbia:  Con il progetto Totovo squad in action partecipate a un campo di lavoro dinamico che unisce natura, creazione e costruzione: manutenzione del parco, restauro e pittura di sculture in legno, posa del terreno per una nuova statua e aiuto nella costruzione di un gazebo alto 5 metri. Questo campo di lavoro è l’occasione perfetta per mettere le mani in pasta in un progetto locale concreto, utile e visibile.

Francia: Grazie al progetto A WALKWAY FOR THE MEDIEVAL GARDEN, partecipate al restauro del patrimonio medievale di Allègre, un incantevole villaggio dell’Alvernia, in occasione del 15° anniversario dei workcamps per volontari. Contribuire a sviluppare il giardino medievale costruendo una passerella e delle ringhiere in legno, godendo di un ambiente storico unico e di scambi amichevoli con i residenti locali. Se volete affinare le vostre abilità manuali, vi suggeriamo di partecipare al progetto At the heart of the church 2, un restauro della chiesa romanica di Saint-Jacques-et-Saint-Philippe a Buxerolles, vicino a Poitiers. Lavorando a fianco di un supervisore tecnico, imparerete le tecniche tradizionali di muratura e contribuirete alla conservazione di un monumento millenario, in un’atmosfera amichevole e interculturale.

Ottobre 1, 2025

Bando delle Idee 2026, organizza con noi un campo di volontariato

Ottobre 1, 2025
Settembre 10, 2025

Hai fatto un campo? Partecipa al Post Camp Event

Settembre 10, 2025
Settembre 5, 2025

Le Brigate del Lavoro contro il caporalato, unisciti a noi

Settembre 5, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it