Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Corso di formazione sugli strumenti digitali di educazione non formale con QWERTY

30/08/2022

30 Agosto 2022

Un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti  innovativi da applicare in azioni online e in presenza con i giovani e potenziare l’impatto del lavoro quotidiano degli youth workers.

QWERTY TC strumenti innovativi

Cerchiamo partecipanti italianə per il training course del progetto QWERTY – Digital Tools to Empower Youth Work, finanziato dal programma Erasmus+ e che si terrà presso lo stabile dell’associazione “La Buona Terra” in località Passignano sul Trasimeno (PG).

Il nuovo progetto QWERTY mira a fornire strumenti e metodi di lavoro innovativi agli operatori ed operatrici giovanili, formatori ed educatrici, con lo scopo di potenziare l’impatto del loro lavoro quotidiano, applicando metodi ed espedienti digitali. Durante il training course, insieme al gruppo internazionale di trainers, verranno sviluppati quindi metodi e azioni concrete per coinvolgere meglio i giovani in attività di educazione non formale, attraverso mezzi digitali e attività in presenza.

Quando e per chi

Il training course di QWERTY si terrà dal 23 e il 29 Settembre 2022 (arrivo il 22 e partenza il 30 di Settembre 2022) e ospiterà 3 partecipanti dai 18 anni in su provenienti da Italia, Francia, Grecia, Finlandia, Romania, Turchia e Spagna. Non ci sono requisiti particolari, se non quello di aver già avuto un minimo di esperienza con l’educazione non formale, quindi aver già partecipato almeno ad uno scambio internazionale, oppure essere educatore/educatrice o attivista in un’associazione di promozione sociale).
Per informazioni complete è possibile leggere la Project Description.  

Un progetto ERASMUS+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà quindi garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà invece rimborsato fino ad un massimo di €180.

Per iscriversi e partecipare

Per iscriversi al training course sarà necessario compilare l’Application Form  e inviarla entro il 29 agosto 2022 5 settembre a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto “QWERTY_TC”. 

Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

PPer informazioni e le altre opportunità in corso con Lunaria, seguici sui nostri profili social Facebook e Instagram!

Ottobre 28, 2025

Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Ottobre 28, 2025
Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Ottobre 22, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025

Impara l’arte di coordinare un workcamp

Ottobre 14, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it