Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Continua il viaggio di Phoenix

27/09/2024

13 Dicembre 2024

Se sei interessatə alle tematiche di genere e sei unə youth worker, attivistə o facilitatorə partecipa al training course di Phoenix in Marocco!

Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile. L’obiettivo principale è aumentare la consapevolezza sulle tematiche legate all’identità e all’equità di genere nei paesi del Mediterraneo, con particolare attenzione al ruolo del lavoro giovanile nel promuovere il cambiamento sociale.

Il progetto coinvolge i partner Otra Escuela (Spagna), AGDZ (Marocco) e JYIF (Giordania) e, durante il suo sviluppo, verranno creati strumenti educativi innovativi basati sull’educazione non formale. Questi strumenti saranno flessibili, adattabili ai bisogni dei diversi gruppi e progettati per incoraggiare l’apprendimento personalizzato basato sulle competenze individuali.

Quando e per chi

Dal 04 al 10 novembre 2024 (Giorno di arrivo: 03 novembre 2024 – Giorno di partenza: 11 novembre 2024)

Il progetto vuole coinvolgere youth workers, facilitatorɜ e attivistɜ dalla Giordania, dal Marocco, dalla Spagna e dall’Italia per sperimentare e creare una prima bozza del lavoro pedagogico possibile per sensibilizzare i e le giovani dei nostri territori su questioni di genere. Confrontarsi sulle metodologie che di solito vengono applicate, sperimentarle insieme ad altrɜ professionistɜ dai diversi paesi del Mediterraneo. 

Il risultato di questo International Training Course sarà una serie di nuovi strumenti e workshops da utilizzare successivamente attraverso azioni locali che verranno organizzate con il supporto dell’equipe di Lunaria attraverso un percorso partecipato e strutturato insieme alle realtà locali che vorranno partecipare.

Per avere più informazioni sul progetto, leggi l’infosheet!

Dove

Nel cuore della valle del Drâa nel sud del Morocco, ospitatɜ nella guest house “Riad Tabhirte”, presso la città di Agdz, Morocco.

Per iscriversi e partecipare

Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’APPLICATION FORM entro il 4 ottobre 2024.

Ai/alle partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2024 in corso.

Per informazioni scriveteci ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o alla email scambi@lunaria.org!

Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Ottobre 22, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025

Impara l’arte di coordinare un workcamp

Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025

Uno scambio in Portogallo su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Ottobre 14, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it