Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Con il progetto ESC in Belgio

24/04/2025

24 Aprile 2025

CBB – Compagnons Bâtisseurs Belgium è un’organizzazione non governativa amichevole e accogliente che unisce le persone attraverso il volontariato e i progetti comunitari. Il loro obiettivo è creare connessioni, imparare gli uni dagli altri e generare un impatto positivo—che si tratti di ristrutturare spazi comunitari, supportare persone con minori opportunità o partecipare a scambi giovanili internazionali.
Attraverso programmi come il Corpo Europeo di Solidarietà, CBB offre ai giovani l’opportunità di esplorare nuove culture, acquisire nuove competenze e far parte di qualcosa di significativo—divertendosi e incontrando persone da tutto il mondo.

Il Corpo Europeo di Solidarietà (European Solidarity Corps – ESC) offre ai giovani l’opportunità di partecipare a progetti di volontariato, in tutta Europa (e talvolta anche fuori dall’UE) con l’obiettivo di rafforzare la solidarietà, promuovere l’inclusione sociale e favorire la cittadinanza attiva.

Opportunità di volontariato a lungo termine

Nome: Scuola dell’infanzia e primaria Ecole des Petits Chemins – Rochefort
Quando: 25/08/2025 – 13/08/2026
Scadenza candidatura: 25/04/2025 – 23:59 CET
Descrizione: La scuola si trova nel villaggio di Lessive, in Vallonia (Belgio francofono), e segue pedagogie alternative basate sulla personalità dei bambini e l’ambiente naturale. Il/la volontario/a collaborerà con i/le docenti della scuola dell’infanzia o primaria in varie attività: accoglienza mattutina, laboratori artistici, giochi, accompagnamento durante le pause e attività all’aperto (visite in fattoria, passeggiate, ecc.), e potrà proporre attività personali.


Nome: Creatività e inclusione al parco giochi di Péri – Liège
Quando: 01/09/2025 – 31/08/2026
Scadenza candidatura: 06/05/2025 – 23:59 CET
Descrizione: Il parco giochi è un grande spazio all’aperto (con anche una zona interna) frequentato da giovani tra i 5 e i 26 anni, dove imparare attraverso l’esperienza diretta e la libertà. Il/la volontario/a sarà sempre in contatto con i/le giovani e proporrà attività basate sulle sue competenze e interessi, in un’ottica partecipativa e democratica.
🎥 Video di presentazione: YouTube


Nome: Latitudes Jeunes – Liège
Quando: 10/09/2025 – 09/09/2026
Scadenza candidatura: 28/04/2025 – 23:59 CET
Descrizione: Organizzazione che promuove il benessere dei bambini e l’educazione alla cittadinanza attiva. Il/la volontario/a supporterà il team in tutte le attività: incontri per bambini e famiglie, attività scolastiche ed extrascolastiche, campi estivi e formazione per animatori.


Nome: Supporto a persone con disabilità – L’Essentiel, Lasne
Quando: 01/10/2025 – 30/09/2026
Scadenza candidatura: 04/05/2025 – 23:59 CET
Descrizione: L’Essentiel è un’organizzazione che accoglie persone con disabilità e propone attività quotidiane artistiche, sensoriali e sportive. Il/la volontario/a, insieme ad altri due, parteciperà e potrà proporre attività personali per favorire l’inclusione.
🎥 Video di presentazione: YouTube


Nome: Centro culturale MCFA – Marche-en-Famenne
Quando: 01/09/2025 – 06/07/2026
Scadenza candidatura: 07/05/2025 – 23:59 CET
Descrizione: La Maison de la Culture Famenne-Ardenne promuove eventi culturali e educativi per creare una comunità dinamica. Il/la volontario/a sarà coinvolto/a in: animazioni socio-culturali, concerti/spettacoli, orto comunitario e caffetteria culturale.

Come candidarsi:

  1. Vai su questo sito: https://compagnonsbatisseurs.world/activities/long-term/esc-volunteering/
  2. Clicca su “Register” e compila il questionario (alla fine ti verrà chiesto di allegare il CV).
  3. Crea il tuo profilo sul portale ufficiale del Corpo Europeo di Solidarietà: https://europa.eu/youth/solidarity_en (clic su “JOIN THE CORPS”).

⚠️ Entrambe le cose sono obbligatorie (form + profilo ESC) per essere considerati/e.

  1. I/le candidati/e preselezionati/e verranno contattati per un colloquio su Zoom
Ottobre 22, 2025

Scopri i nuovi progetti di volontariato di INEX-SDA!

Con il Corpo Europeo di Solidarietà puoi entrare nel vivo dei workcamp o della comunicazione…
Leggi tutto
Ottobre 22, 2025
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e…
Leggi tutto
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+…
Leggi tutto
Ottobre 15, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it