Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

ComeON! Studenti e volontari senior per l’innovazione sociale

10/10/2014

10 Ottobre 2014

rect2998-1-7-4Lunaria è partner di un progetto europeo, con capofila la Fondazione Mondo Digitale, che intende sperimentare le interazioni tra giovani e senior, nello sviluppo di progetti innovativi per la comunità. Dal Novembre 2013 a Ottobre 2014 i partners (da Italia, Ungheria, Olanda, Spagna e Regno Unito) svilupperanno dei moduli di apprendimento intergenerazionale finalizzati a motivare e attivare la cooperazione dei due gruppi. Le metodologie partecipative e lo sfruttamento di piattaforme digitali tenteranno di dare corpo alle multiple dimensioni dell’impegno civico e della “education for life”, declinazione anglosassone del concetto di educazione alla complessità e alle relazioni, di cui il volontariato è uno strumento formidabile.

Dopo  aver preparato i contenuti e la struttura di un corso intergenerazionale e coinvolto scuole superiori e gruppi di volontari senior, il primo anno si è concluso con la formazione degli insegnanti che faciliteranno il corso.  Nel secondo anno svilupperemo i progetti pilota che porteranno i due gruppi a lavorare assieme nella progettazione di iniziative innovative per innovare le dinamiche sociali delle comunità di riferimento.

Il progetto vuole dunque portare l’attenzione di scuole, insegnanti, decisori politici e giovani alle potenzialità educative e di benessere sociale che lo scambio intergenerazionale e il volontariato possono esprimere.

Ecco il sito del progetto!

Vai qui per ricevere la newsletter trimestrale e seguirci sui social network!

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it