Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Collettiva: uno spazio aperto per un altro ordine delle cose

05/11/2018

5 Novembre 2018

È nata Collettiva, un luogo comune di incontro, discussione, studio, documentazione e formazione promosso da Lunaria.

Consulta il programma dei corsi e laboratori e quello delle attività a ingresso gratuito.

Collettiva è uno spazio aperto e plurale per costruire un punto di vista critico sulla società e sul mondo, fondato sulle competenze, le tecniche e le buone pratiche, il ben fare e il saper fare, sulla lettura informata del presente, sull’utopia concreta di un mondo diverso.

Collettiva attraversa diversi ambiti, pratiche e linguaggi: l’educazione e l’intervento sociale, la politica e l’economia, le arti e la cultura, il lavoro e la comunicazione.

Collettiva per noi è la riflessione, l’analisi, l’elaborazione, la ricerca e l’azione di fronte ad alcuni mali del nostro tempo: l’individualismo sociale e l’omologazione culturale, l’esclusione economica e il razzismo.

Collettiva è un luogo comune di incontro, discussione, studio, documentazione e formazione.

Collettiva è l’idea di una democrazia dell’apprendimento fondata sulla partecipazione consapevole dei cittadini alla costruzione del bene comune e alla realizzazione dei principi e dei diritti di eguaglianza, di solidarietà e di pace della nostra Costituzione repubblicana.

Collettiva ha l’obiettivo di fornire strumenti, sia di base e generali che tecnici e specialistici, per mettere ciascuno in grado di potersi confrontare con le sfide del presente e con una prospettiva nuova e critica nei diversi ambiti sociali, politici, economici, culturali ed artistici.

Collettiva è rivolta a tutti e in particolare a giovani e studenti, operatori sociali e volontari, attivisti politici e sindacali, operatori culturali, ricercatori economici e sociali, educatori, giornalisti.

Collettiva è un’iniziativa – di organizzazioni ed esperienze diverse che decidono di mettersi in rete – aperta al contributo di tutti: associazioni, istituzioni, singoli.

Collettiva, concretamente, promuove incontri, corsi, laboratori, ricerche e seminari sui temi e ambiti individuati nel corso della programmazione: dalla politica all’economia, dal cinema e il teatro alle altre arti, dal terzo settore alla comunicazione, dal giornalismo all’intervento sociale.

Collettiva, per un altro ordine delle cose.

Collettiva è promossa da Antigone, Else, Gli Asini, Lettera22, Lunaria, Redattore sociale, Rete della Conoscenza, Un Ponte Per…, ZaLab, Scuola Danilo Dolci.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it