Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Collettiva: uno spazio aperto per un altro ordine delle cose

05/11/2018

È nata Collettiva, un luogo comune di incontro, discussione, studio, documentazione e formazione promosso da Lunaria.

Consulta il programma dei corsi e laboratori e quello delle attività a ingresso gratuito.

Collettiva è uno spazio aperto e plurale per costruire un punto di vista critico sulla società e sul mondo, fondato sulle competenze, le tecniche e le buone pratiche, il ben fare e il saper fare, sulla lettura informata del presente, sull’utopia concreta di un mondo diverso.

Collettiva attraversa diversi ambiti, pratiche e linguaggi: l’educazione e l’intervento sociale, la politica e l’economia, le arti e la cultura, il lavoro e la comunicazione.

Collettiva per noi è la riflessione, l’analisi, l’elaborazione, la ricerca e l’azione di fronte ad alcuni mali del nostro tempo: l’individualismo sociale e l’omologazione culturale, l’esclusione economica e il razzismo.

Collettiva è un luogo comune di incontro, discussione, studio, documentazione e formazione.

Collettiva è l’idea di una democrazia dell’apprendimento fondata sulla partecipazione consapevole dei cittadini alla costruzione del bene comune e alla realizzazione dei principi e dei diritti di eguaglianza, di solidarietà e di pace della nostra Costituzione repubblicana.

Collettiva ha l’obiettivo di fornire strumenti, sia di base e generali che tecnici e specialistici, per mettere ciascuno in grado di potersi confrontare con le sfide del presente e con una prospettiva nuova e critica nei diversi ambiti sociali, politici, economici, culturali ed artistici.

Collettiva è rivolta a tutti e in particolare a giovani e studenti, operatori sociali e volontari, attivisti politici e sindacali, operatori culturali, ricercatori economici e sociali, educatori, giornalisti.

Collettiva è un’iniziativa – di organizzazioni ed esperienze diverse che decidono di mettersi in rete – aperta al contributo di tutti: associazioni, istituzioni, singoli.

Collettiva, concretamente, promuove incontri, corsi, laboratori, ricerche e seminari sui temi e ambiti individuati nel corso della programmazione: dalla politica all’economia, dal cinema e il teatro alle altre arti, dal terzo settore alla comunicazione, dal giornalismo all’intervento sociale.

Collettiva, per un altro ordine delle cose.

Collettiva è promossa da Antigone, Else, Gli Asini, Lettera22, Lunaria, Redattore sociale, Rete della Conoscenza, Un Ponte Per…, ZaLab, Scuola Danilo Dolci.

05/11/2018

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}