Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Cittadinanza: una riforma da approvare subito

27/01/2017

6 Febbraio 2017

Logo Italia sono anch'ioRoma, lunedì 30 gennaio, ore 11.00

Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica – Piazza Madama 11

Le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io presentano le iniziative delle prossime settimane: la riforma sulla cittadinanza non può più attendere!

Le indiscrezioni emerse in questi giorni sulla stampa sulle sorti della riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92 preoccupano fortemente le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io. Sono le organizzazioni che hanno promosso una legge di iniziativa popolare sottoscritta da migliaia di cittadini depositata alla Camera il 7 marzo 2012. L’iniziativa della campagna, forte di un ampio sostegno popolare, dette l’avvio all’iter parlamentare della riforma e portò il 13 ottobre 2015 all’approvazione di una proposta di legge da parte della Camera.

Da allora è trascorso più di un anno, ma il Senato non ha ancora calendarizzato l’avvio della discussione del testo di riforma presso la Commissione Affari Costituzionali.

L’incertezza della durata della Legislatura dovrebbe indurre il Senato a non tergiversare ulteriormente e a favorire la rapida approvazione definitiva della legge di riforma. Per questo le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io e i giovani del movimento #italianisenzacittadinanza hanno deciso di intensificare le loro iniziative pubbliche nelle prossime settimane. Il programma di mobilitazione sarà presentato nel corso della conferenza stampa lunedì 30 gennaio alle ore 11 presso la sala Caduti di Nassyria del Senato.

Alla conferenza stampa saranno presenti il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione diritti umani del Senato, i rappresentanti delle organizzazioni che fanno parte della campagna ed esponenti del movimento #italianisenzacittadinanza.

Sono inoltre stati invitati la relatrice del provvedimento, senatrice Doris Lo Moro e i capigruppo al Senato.
La Campagna L’Italia sono anch’io è promossa da Acli, Arci, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca, Comune di Reggio Emilia, Coordinamento Enti Locali Per La Pace, Emmaus Italia, Fcei, Legambiente, Libera, Lunaria, Migrantes, Il Razzismo è Una Brutta Storia, Rete G2 – Seconde Generazioni, Rete 1° Marzo, Tavola Della Pace, Terra del Fuoco, Ugl, Uil, Uisp
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
I giornalisti devono accreditarsi secondo le modalità consuete inviando un fax al numero 06.6706.2947.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it