Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Cinque progetti SVE in Belgio..cosa aspetti? Scegli il tuo!!

19/08/2015

19 Agosto 2015

cbbCerchiamo   cinque volontari/e per cinque progetti di Servizio volontario Europeo in Belgio della durata di 12 mesi e con partenza da Febbraio/Marzo 2016.

Ecco qui una breve presentazione di ciascun progetto:

1) Nell’organizzazione “Le Terrain d’Aventure du Péri” a Liège, il/la volontario/a  sarà coinvolto nelle attività che l’associazione propone ai bambini e ai giovani del luogo, come ad esempio laboratori artistici di pittura, scultura e teatro, workshop creativi su cucina, cucito e artigianato, giochi all’aperto, attività sportive e giochi da tavolo, attività all’aria aperta e molto altro!
Per maggiori informazioni scarica la descrizione del progetto!

2) Nell’associazione Maison des Jeunes che ha sede in una piccola cittadina rurale belga dal nome Marche-en-Famenne, non lontata da Liège il/la volontario/a avrà la possibilità di partecipare attivamente alla gestione di tutte le attività proposte ai giovani locali dall’associazione stessa, quali laboratori artistici, attività sportive, organizzazione di eventi culturali e attività per il tempo libero.
Per maggiori informazioni scarica la descrizione del progetto!

3) Nell’associazione CFP (Centre de formation professionnelle–Professional Training Centre) Famenne Ardenne che ha sede in una piccola cittadina rurale belga dal nome Marloie, non lontata da Liège e Brussels. Si tratta di un centro di formazione in cui lavorano operatori sociali, psicologi e formatori che hanno l’obiettivo di aiutare adulti con differenti tipologie di svantaggio a trovare un lavoro. Il/la volontario/a avrà, così, l’opportunità di supportare lo svolgimento dei training professionali nei settori della pulizia, lavanderia, lavaggio auto, giardinaggio e agricoltura.
Per maggiori informazioni scarica la descrizione del progetto!

4) Nell’associazione Compagnons Bâtisseurs asbl a Marche-en-Famenne, il/la volontario/a avrà la possibilità di partecipare attivamente nella promozione, nella preparazione e nei follow-up dei progetti di volontariato (campi di lavoro, scambi di giovani, ecc.)  messi in atto dall’associazione stessa.
Per maggiori informazioni scarica la descrizione del progetto!

5) Presso “Service RENFORTS”, ente che fa parte dell’associazione no profit ANDAGE, volto al miglioramento della qualità della vita di persone con disagio mentale e delle loro famiglie, il/la volontario/a  supporterà  i giovani con disabilità mentale nelle  loro attività quotidiane.
Per maggiori informazioni scarica la descrizione del progetto!

Inviaci la tua candidatura corredata di CV e lettera motivazionale in inglese agli indirizzi e-mail evs@compagnonsbatisseurs.be e volo@dev.lunaria.org specificando nell’oggetto “EVS+nome del progetto” entro il 3 Settembre.

Ai partecipanti selezionati sarà richiesto di iscriversi a Lunaria.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it