Un training internazionale per youth workers e attivist3 che usa l’arte della capoeira e l’educazione non formale per promuovere la pace e la comprensione tra culture

Dal 2 al 10 luglio 2025, nella cornice naturale della Casa Laboratorio Il Cerquosino, nei pressi di Orvieto, si terrà il progetto “CAPOEIRA TC – Capoeira’s Art for Peace Oriented Education and Intercultural Raising Awareness”. Un training course internazionale che riunirà attivist3, educator3 e youth workers da Italia, Francia, Portogallo, Turchia, Spagna, Grecia e Ungheria, con l’obiettivo di esplorare il potenziale educativo e interculturale della capoeira e dell’educazione non formale.
Attraverso sette giorni di attività, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso di apprendimento esperienziale volto a sviluppare competenze sociali, metodologie inclusive e strumenti innovativi per promuovere la comprensione interculturale tra l3 giovani a livello locale, nazionale ed europeo. In un contesto comunitario e sostenibile, immerso nella natura e privo di connessione internet, il progetto offrirà l’opportunità di riscoprire il valore della condivisione, del corpo e del ritmo come linguaggi universali per costruire ponti tra culture.
Quando e per chi?
Il progetto CAPOEIRA TC si svolgerà dal 2 al 10 luglio 2025, con arrivo il 2 e partenza il 10, e prevede sette giorni intensivi di attività formative. È rivolto a educatrici ed educatori, attivistə, facilitatorə e youth workers dai 18 anni in su, presso la Casa Laboratorio Il Cerquosino, Orvieto (TR).
Un progetto ERASMUS+
Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+, quindi il vitto e l’alloggio dei/delle partecipanti sarà coperto totalmente dal progetto. Il viaggio verrà invece rimborsato fino ad un massimo di €211 o di €285 per il Green Travel.
Per iscriversi e partecipare
Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’APPLICATION FORM entro il 13 giugno 2025!
All3 partecipant3 sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2025 in corso.
Per informazioni scriveteci ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o alla mail scambi@lunaria.org!