Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Il campo di volontariato per preservare l’ambiente

04/07/2022

Se hai voglia di impegnarti e fare qualcosa di concreto per preservare l’ambiente e approfondire il tema dello sviluppo sostenibile, partecipa ad un campo a tema Environment! Ci sono ancora più di 150 progetti diversi su queste tematiche ancora aperti a cui puoi prender parte quest’estate! Ne abbiamo selezionati quattro di particolare interesse: butta un’occhiata!

campo preservare ambiente

L’ultimo rapporto del Giec (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) è allarmante e gli effetti del Global Warming sono sempre più palpabili. Questo non ci deve deresponsabilizzare, ma al contrario spingere ad agire sempre di più a livello personale, nella nostra vista quotidiana e non solo, per provare a limitare gli effetti del riscaldamento climatico e aiutare a sviluppare progetti sostenibili. Partecipare ad un campo di volontariato tra i 150 ancora disponibili a tema Environment, è un ottimo punto di partenza se vuoi contribuire a proteggere il pianeta e preservare l’ambiente. Grazie alla nostra rete internazionale Alliance, ci sono ancora molti campi in tutta Europa: Francia, Germania, Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Islanda…
Partecipare ad un campo di volontariato è anche un’occasione unica per scoprire la cultura di un altro paese e di incontrare delle persone di tutto il mondo.

I progetti riguardanti la salvaguardia dell’ambiente possono essere molto diversi tra loro e ricchi di attività peculiari: possono prevedere attività di pulizia delle spiagge, come quello sulle rive del Danubio in Serbia, oppure prendersi cura di aree verdi pubbliche, come un campo sportivo per i bambini in Turchia, o sostenere la biodiversità autoctona, come quello che promuove il benessere degli asini in Portogallo.
Tutti i campi di questo genere ancora disponibili si trovano sul nostro database a questo link.

Di seguito ne abbiamo selezionati quattro tra più di 150, che secondo noi meritano davvero di avere la tua attenzione!

Campo Tarsusvania

Dove: Tarso, Mersin, Turchia
Tipo di progetto: Sport, Ambiente, Cultura
Quando: 22/07/2022 – 05/08/2022
Numero di volontari: 20
Lingua: Inglese
Età: 18 – 30 anni
Codice del campo: GSM04

Il gruppo di volontari si occuperà dei bambini che arrivano al campo, ne guideranno le attività, manterranno pulito l’ambiente, eseguiranno lavori di falegnameria e trasporto che non richiedono competenze specifiche. Parteciperanno alle escursioni in canoa e in barca, faranno birdwatching, creeranno un parco giochi e baderanno alla sicurezza dei bambini in acque poco profonde. Potranno impartire corsi di lingua inglese e partecipare ai laboratori di gioco nei centri ludici all’interno del comune.

Leggi

Campo Stories by the Lake 2022

Dove: Deliblato, Serbia
Tipo di progetto: Ambiente
Quando: 23/07/2022 – 05/08/2022
Numero di volontari: 12
Lingua: Inglese
Età: 18+
Codice del campo: VSS02

Il workcamp contribuisce direttamente al turismo sostenibile nella Riserva Naturale Speciale di Kraljevac: qui il gruppo di volontari restaurerà le aree picnic, costruirà un sentiero ecologico, taglierà le specie vegetali invasive, realizzerà due piccoli ponti e dei cestini per i rifiuti con l’aiuto di professionisti. Infine verranno sistemati i locali interni e dipinte le pareti del Centro visitatori. I risultati del campo di volontariato verranno poi presentati al pubblico in occasione dell’Open Day della Riserva.

Leggi

Campo Powered by Nature IV

Dove: Sao Joanico, Portogallo
Tipo di progetto: Ambiente, Lavoro manuale
Quando: 01/08/2022 – 12/08/2022
Numero di volontari: 17
Lingua: Inglese
Età: 18 – 30 anni
Codice del campo: PT-IPJ 10.2

“Il lavoro del gruppo consisterà nel sostenere la biodiversità autoctona, promuovendo il benessere animale ed in particolare degli asini. Inoltre verranno ricostruiti i muretti a secco ed effettuata la pulizia dei rifiuti dal fiume Angueirae, area appartenente alla rete Natura 2000. Infine, verranno costruite delle casette-nido per uccelli e pipistrelli e svolte diverse attività a sostegno della comunità locale.

Leggi

Campo ECO – Slatinka

Dove: Slatinka, Slovakia
Tipo di progetto: Ambiente
Quando: 24/07/2022 – 07/08/2022
Numero di volontari: 10
Lingua: Inglese
Età: 18+
Codice del campo: ISL03

Il lavoro sarà fatto nei pressi del villaggio di Slatinka e nel parco cittadino di Zvolen. Il gruppo di volontari aiuteranno a ripulire l’area di Slatinka tagliendo l’erba, prendendosi cura degli alberi, pulendo il sentiero didattico. Aiuteranno a mantenere anche il parco Lanice, vicino alla città. Partecipando a questo progetto, contribuirete alla protezione degli ecosistemi terrestri e all’uso sostenibile di questo patrimonio.

Leggi
Maggio 21, 2025

Campi ambientali 2025: un’estate di impegno e scoperta

Maggio 21, 2025
Maggio 19, 2025

Esplora il Sud-Est asiatico con un workcamp

Maggio 19, 2025
Maggio 16, 2025

Campleaders a Dolcè

Maggio 16, 2025
Aprile 28, 2025

Il volontariato con i bambini in Armenia

Aprile 28, 2025
Aprile 23, 2025

Un’esperienza di volontariato significativa in Giappone

Aprile 23, 2025

04/07/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}