Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

PROROGATO AL 22 FEBBRAIO! – Bando Servizio Civile 2024, nuove opportunità con Lunaria

09/01/2024

14 Febbraio 2024

Il progetto “DIRITTI AL PLURALE: PROMUOVERE LA CULTURA DEI DIRITTI PER TUTTE E TUTTI” promosso da ASC Roma, include 5 posti per il Servizio Civile Universale 2024 a Lunaria.

Lunaria si impegna su più fronti: coinvolge i giovani, soprattutto in condizione di disagio, in esperienze di volontariato nazionale e internazionale basate sui principi di pace, giustizia e inclusione. Produce inoltre materiali, eventi e ricerche per sensibilizzare su questi temi tutti i cittadini.

I 5 volontari selezionati saranno impegnati 12 mesi in attività di animazione socio-culturale, comunicazione, formazione e creazione di reti sul territorio, su tutte le aree di lavoro dell’associazione: volontariato, educazione non formale, lotta al razzismo e campagne. I partecipanti potranno acquisire competenze trasversali partecipando a workcamps, laboratori, scambi giovanili ed iniziative in Italia e all’estero

Il bando scade il 15 febbraio Il bando scade il 22 febbraio: tutte le informazioni per candidarsi sono disponibili qui. È un’occasione per fare un’esperienza formativa contribuendo agli obiettivi di un’organizzazione attiva da anni per un mondo più giusto. 

REQUISITI PER FARE DOMANDA

Possono partecipare alla selezione i e le giovani, senza distinzione di sesso in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, o di uno Stato  dell’Unione europea, oppure di un paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE

La domanda di partecipazione va inviata esclusivamente attraverso la piattaforma  Domanda On  Line DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/, usando le credenziali SPID*.

È ammessa la presentazione di una sola domanda tra tutti i progetti presenti nel bando in questione. Gli aspiranti volontari sono tenuti ad informarsi su modalità, tempi e luoghi di selezione sul sito web www.arciserviziocivile.it/roma  .

Scarica il bando e altri materiali utili: Bando SCU 2023

Le selezioni avverranno secondo i criteri depositati e approvati dall’USCN in fase di accreditamento.

Guida per la compilazione e presentazione della Domanda On Line DOL

Per info, orientamento e supporto per la presentazione delle domande:
Arci Servizio Civile Roma – Mail: roma@ascmail.it

Ottobre 22, 2025

Scopri i nuovi progetti di volontariato di INEX-SDA!

Partecipa
Ottobre 22, 2025
Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Partecipa
Ottobre 22, 2025
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Partecipa
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

Partecipa
Ottobre 15, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Partecipa
Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025

Impara l’arte di coordinare un workcamp

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025
classico paesaggio Finlandese

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025

Uno scambio in Portogallo su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 10, 2025

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

Partecipa
Ottobre 10, 2025
Ottobre 10, 2025

Nove mesi di animazione sociale a Bilbao

Partecipa
Ottobre 10, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it