Il progetto “DIRITTI AL PLURALE: PROMUOVERE LA CULTURA DEI DIRITTI PER TUTTE E TUTTI” promosso da ASC Roma, include 5 posti per il Servizio Civile Universale 2024 a Lunaria.

Lunaria si impegna su più fronti: coinvolge i giovani, soprattutto in condizione di disagio, in esperienze di volontariato nazionale e internazionale basate sui principi di pace, giustizia e inclusione. Produce inoltre materiali, eventi e ricerche per sensibilizzare su questi temi tutti i cittadini.
I 5 volontari selezionati saranno impegnati 12 mesi in attività di animazione socio-culturale, comunicazione, formazione e creazione di reti sul territorio, su tutte le aree di lavoro dell’associazione: volontariato, educazione non formale, lotta al razzismo e campagne. I partecipanti potranno acquisire competenze trasversali partecipando a workcamps, laboratori, scambi giovanili ed iniziative in Italia e all’estero
Il bando scade il 15 febbraio Il bando scade il 22 febbraio: tutte le informazioni per candidarsi sono disponibili qui. È un’occasione per fare un’esperienza formativa contribuendo agli obiettivi di un’organizzazione attiva da anni per un mondo più giusto.
REQUISITI PER FARE DOMANDA
Possono partecipare alla selezione i e le giovani, senza distinzione di sesso in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, o di uno Stato dell’Unione europea, oppure di un paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE
La domanda di partecipazione va inviata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/, usando le credenziali SPID*.
È ammessa la presentazione di una sola domanda tra tutti i progetti presenti nel bando in questione. Gli aspiranti volontari sono tenuti ad informarsi su modalità, tempi e luoghi di selezione sul sito web www.arciserviziocivile.it/roma .
Scarica il bando e altri materiali utili: Bando SCU 2023
Le selezioni avverranno secondo i criteri depositati e approvati dall’USCN in fase di accreditamento.
Guida per la compilazione e presentazione della Domanda On Line DOL
Per info, orientamento e supporto per la presentazione delle domande:
Arci Servizio Civile Roma – Mail: roma@ascmail.it