Dal Forum di Sbilanciamoci! l’Alleanza Clima Lavoro lancia un messaggio chiaro e unitario per salvare il Pianeta (e il nostro Paese) dal collasso sociale e ambientale: ribaltare la narrazione egemone sulla transizione ecologica e praticare la convergenza delle mobilitazioni sul clima e l’occupazione.
Volontariato in Valdadige con Eclettica
Leggi come è andato il campo LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige. Ospitati nella struttura del Policaffè, un ex circolo riqualificato da giovani volontari.
Un percorso nell’identità di genere
Il progetto SPECTRUM è un percorso formativo tra arte e identità di genere per conoscersi e riconoscersi tra persone da tanti paesi diversi. In un casale nel bosco il gruppo ci ha raccontato cosa è stato vivere questo percorso…
La Scuola nel Bosco dei Conigli ad Anzio
Il campo di volontariato “The School in The Rabbit Wood”, ad Anzio, è stato il primo della stagione del 2024 . Leggi la testimonianza scritta dalla coordinatrice Jana e scopri come è andato il campo di volontariato.
“Fermiamo il razzismo, non il gioco!”, la conferenza
Il progetto Monitora, monitoring racism in sport, sta ormai volgendo al termine dopo due anni di attività di ricerca, formazione e una campagna di sensibilizzazione. per questo, vi invitiamo alla Conferenza finale di Monitora “Fermiamo il razzismo, non il gioco!”
Rise and thrive: una storia di intercultura
Leggi la testimonianza di Chiara, parteciopante dello scambio “Rise and Thrive” in francia, organizzato da Concordia Normandie-Maine. Questo progetto ha riunito giovani attivisti climatici provenienti da vari paesi per condividere esperienze e strumenti per promuovere e rafforzare l’attivismo per futuro più sostenibile.
Un training per monitorare il razzismo nello sport
Stop racism, not the game continua con un training online gratuito per monitorare il razzismo nello sport. L’obiettivo è fornire gli strumenti per avviare un processo di monitoraggio del razzismo nel proprio contesto sportivo e creare un protocollo contro il razzismo e le discriminazioni.
Uno scambio internazionale tra arte, natura e impegno sociale
Solidarités Jeunesses, con Les Villages des Jeunes, propone uno scambio internazionale, con l’obiettivo di sperimentare il nostro corpo come strumento sociale, artistico, politico e poetico con laboratori di clown, danza e meditazioni, sperimentando l’avventura collettiva del corpo.
Un podcast sulla transizione e la mobilità sostenibile
“A qualcuno piace verde”: è questo il nome del nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, in collaborazione con Radio Popolare e curato da Massimo Alberti. Questo podcast vuole occuparsi delle sfide della transizione ecologica e della mobilità sostenibile nel nostro paese.
Chiusura estiva Lunaria
Vi comunichiamo che da Lunedì 12 a Venerdì 16 agosto 2024, la sede di Lunaria rimarrà chiusa. Ci vediamo il 19 agosto!
- « Previous Page
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 145
- Next Page »