Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Se non ora, quando? Un autunno caldo per clima e lavoro

19/09/2024

Dal Forum di Sbilanciamoci! l’Alleanza Clima Lavoro lancia un messaggio chiaro e unitario per salvare il Pianeta (e il nostro Paese) dal collasso sociale e ambientale: ribaltare la narrazione egemone sulla transizione ecologica e praticare la convergenza delle mobilitazioni sul clima e l’occupazione.

19/09/2024

Volontariato in Valdadige con Eclettica

16/09/2024

Leggi come è andato il campo LUNARESC10, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Eclettica presso Dolcé, in Valdadige. Ospitati nella struttura del Policaffè, un ex circolo riqualificato da giovani volontari.

16/09/2024

Un percorso nell’identità di genere

12/09/2024

Il progetto SPECTRUM è un percorso formativo tra arte e identità di genere per conoscersi e riconoscersi tra persone da tanti paesi diversi. In un casale nel bosco il gruppo ci ha raccontato cosa è stato vivere questo percorso…

12/09/2024

La Scuola nel Bosco dei Conigli ad Anzio

09/09/2024

Il campo di volontariato “The School in The Rabbit Wood”, ad Anzio, è stato il primo della stagione del 2024 . Leggi la testimonianza scritta dalla coordinatrice Jana e scopri come è andato il campo di volontariato.

09/09/2024

“Fermiamo il razzismo, non il gioco!”, la conferenza

05/09/2024

Il progetto Monitora, monitoring racism in sport, sta ormai volgendo al termine dopo due anni di attività di ricerca, formazione e una campagna di sensibilizzazione. per questo, vi invitiamo alla Conferenza finale di Monitora “Fermiamo il razzismo, non il gioco!”

05/09/2024

Rise and thrive: una storia di intercultura

04/09/2024

Leggi la testimonianza di Chiara, parteciopante dello scambio “Rise and Thrive” in francia, organizzato da Concordia Normandie-Maine. Questo progetto ha riunito giovani attivisti climatici provenienti da vari paesi per condividere esperienze e strumenti per promuovere e rafforzare l’attivismo per futuro più sostenibile.

04/09/2024

Un training per monitorare il razzismo nello sport

03/09/2024

Stop racism, not the game continua con un training online gratuito per monitorare il razzismo nello sport. L’obiettivo è fornire gli strumenti per avviare un processo di monitoraggio del razzismo nel proprio contesto sportivo e creare un protocollo contro il razzismo e le discriminazioni.

03/09/2024

Uno scambio internazionale tra arte, natura e impegno sociale

29/08/2024

Solidarités Jeunesses, con Les Villages des Jeunes, propone uno scambio internazionale, con l’obiettivo di sperimentare il nostro corpo come strumento sociale, artistico, politico e poetico con laboratori di clown, danza e meditazioni, sperimentando l’avventura collettiva del corpo.

29/08/2024

Un podcast sulla transizione e la mobilità sostenibile

22/08/2024

“A qualcuno piace verde”: è questo il nome del nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, in collaborazione con Radio Popolare e curato da Massimo Alberti. Questo podcast vuole occuparsi delle sfide della transizione ecologica e della mobilità sostenibile nel nostro paese.

22/08/2024

Chiusura estiva Lunaria

08/08/2024

Vi comunichiamo che da Lunedì 12 a Venerdì 16 agosto 2024, la sede di Lunaria rimarrà chiusa. Ci vediamo il 19 agosto!

08/08/2024

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 145
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}