Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • Chi siamo
    • Lunaria APS
    • Le Persone
    • Lo Statuto
    • Il Bilancio Sociale
    • Il Bilancio d'Esercizio
    • Contatti e Orari Sede
    • Trasparenza – Legge 124/2017
    • Who We Are ENG
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
      • Workcamps
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Media e Lunga Durata
      • Database Progetti
    • Educazione Non Formale
      • Scambi Giovanili
      • Training Europei
      • Call Aperte
      • Storie di Intercultura
      • Toolkit
    • Lotta al Razzismo
      • Ricerca e Informazione
      • Campagne
      • Cronache di Ordinario Razzismo
      • Sportello contro il Razzismo
    • Sbilanciamoci!
      • La Campagna
      • La Rivista
      • Alleanza Clima Lavoro
  • Cosa puoi fare
    • Partecipa
      • Campi di Volontariato
      • Database progetti
      • Scambi e Training Interculturali
      • Corpo Europeo di Solidarietà
      • Volontariato nel Mondo di media e lunga durata
      • Servizio Civile Universale
    • Sostienici
      • Associati
      • Fai una Donazione
      • 5x1000
      • Gadgets
    • Approfondisci
      • Newsletter
      • Pubblicazioni
      • Toolkit di Educazione Non Formale
      • Report e Bilancio Sociale

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

15/10/2025

17 Ottobre 2025

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Cosa succederebbe se i nostri sogni individuali diventassero il punto di partenza per costruire futuri condivisi più giusti e solidali?

Dal 1 al 7 dicembre 2025, 20 giovani operatorə sociali, educatorə, attivistə, artistə e facilitatorə provenienti da 6 paesi – Palestina, Marocco, Italia, Francia, Spagna e altri – si ritroveranno a Rascafría (Spagna) per il training course “ImaginAction”, un percorso formativo che esplora il potere trasformativo dell’immaginazione.

Un viaggio tra identità ed emozioni

Il progetto nasce con l’obiettivo di colmare il “gap dell’immaginazione”: quel divario tra fantasia e realtà che spesso limita la nostra capacità di pensare e costruire alternative possibili. Attraverso co-laboratori creativi, momenti di riflessione collettiva e pratiche artistiche e ludiche, l* partecipant* esploreranno concetti come:

  • Attivismo dell’immaginazione: come usare la creatività per generare cambiamento sociale
  • Cura relazionale: costruire legami solidali e supportivi nelle comunità
  • Utopia applicata: trasformare visioni ideali in azioni concrete
  • Culture umane sane: ripensare modi di vivere più equilibrati e giusti

Metodi partecipativi e vita comunitaria

Il training si basa su un approccio di educazione non formale, con metodologie partecipative, apprendimento esperienziale e vita comunitaria. Non si tratta di lezioni frontali, ma di un processo condiviso in cui ogni persona contribuisce con le proprie esperienze, competenze e visioni.

Le attività includeranno gioco unificato, strumenti artistici, co-progettazione dal basso e momenti di scambio interculturale tra realtà diverse ma accomunate dalla voglia di immaginare e costruire futuri più inclusivi.

Un partenariato internazionale

ImaginAction è realizzato grazie alla collaborazione di organizzazioni di 6 paesi:

  • Keffiyeh Center (Palestina)
  • AGDZ Volunteers (Marocco)
  • Act’ICI (Francia)
  • Lunaria (Italia)
  • Otra Escuela (Spagna)
  • E altri partner in via di definizione

Questa rete di realtà impegnate nell’educazione non formale, nell’attivismo e nella giustizia sociale rende il progetto un’occasione unica di incontro, scambio e co-creazione tra prospettive e culture diverse.

Dove si svolge?

Il training si terrà presso il Campo Base di Rascafría, nel cuore della Valle Alto del Lozoya e della Sierra de Guadarrama. La struttura offre sistemazione in camere condivise con letti a castello, bagni privati, WiFi e facile accesso al villaggio. Immersa tra fiumi, boschi e montagne, è il luogo ideale per un’esperienza formativa immersiva, a contatto con la natura.

Quando e per chi?

Date: 1–7 dicembre 2025
Profilo: operatorə sociali, educatorə, attivistə, artistə e facilitatorə , organizzatorə di comunità dai 18 anni in su (senza limite massimo di età), con motivazioni creative, curiose e orientate alla giustizia sociale.

Sono particolarmente incoraggiate le candidature di persone appartenenti a gruppi marginalizzati e con diversità di età, esperienze e identità.

Un progetto Erasmus+

ImaginAction è finanziato dal programma europeo Erasmus+: vitto e alloggio sono completamente coperti dal progetto. Le spese di viaggio verranno rimborsate secondo le linee guida Erasmus+ (vedi tabella sotto), previa presentazione di tutti i documenti di viaggio originali.

Nota importante: purtroppo, a causa di limitazioni di budget imposte dall’Agenzia Nazionale Spagnola, non è più possibile approvare budget più alti per il Green Travel. Pur continuando a incoraggiare chi può a viaggiare via terra (treno o bus), comprendiamo che questo possa essere difficile per ragioni economiche.

Come candidarsi

Per partecipare, compila l‘application form entro il 25 ottobre 2025

All3 partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2025 in corso.

Info e contatti

Per maggiori informazioni leggi l’infopack con tutto quello che c’è da sapere!

Per informazioni scriveteci ai nostri profili social di Facebook e Instagram, o alla mail scambi@lunaria.org!

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

17/11/2025
Scopri i campi invernali in Islanda: farà freddo ma potrai scoprire la capitale, fare tour incredibili nella natura e sostenere l’associazione SEEDS.
LEGGI

In Austria, tre progetti tra sport, danza e solidarietà

05/11/2025
Vienna e Klosterneuburg cercano volontarə per progetti ESC 2026: inclusione sociale, danza partecipativa e sport come strumenti di solidarietà. Scopri i progetti per vivere un’esperienza unica in Austria!
LEGGI

Uno scambio su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

28/10/2025
CALL CHIUSA – Parti per il Portogallo come group leader, dal 16 al 22 novembre 2025 ad Arcos de Valdevez, dove giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Italia, Francia, Grecia e Portogallo si riuniranno per Your…
LEGGI

Un anno a Praga con INEX, nostri partner da 30 anni

22/10/2025
Con questi due progetti puoi entrare nel vivo dei workcamps e della comunicazione sostenendo il lavoro di una non profit di Praga con connessioni in tutto il mondo. Si parte a gennaio, candidati subito!
LEGGI

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

22/10/2025
Scopri il progetto MIME da vicino e partecipa a uno dei due scambi questo autunno. Durante lo scambio giovanile esploreremo le tematiche di genere combinando l’educazione non formale e la Clownerie!
LEGGI

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

16/10/2025
Sostieni il movimento del volontariato internazionale: la season 2026 di COCAT tra comunicazione, gestione e promozione della mobilità giovanile nella sede di Barcellona.
LEGGI

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

15/10/2025
La MFR è una scuola rurale: sostieni attività pedagogiche e culturali, proponi laboratori, promuovi Erasmus+ e vivi un’esperienza immersiva tra natura e comunità.
LEGGI

Impara l’arte di coordinare un workcamp

14/10/2025
Il seminario. che si terrà in Francia a novembre, offre l’opportunità di sviluppare le mille competenze per coordinare con successo gruppi internazionali di volontar3. Scadenza iscrizioni il 30 settembre.
LEGGI

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

14/10/2025
Candidati per lavorare nei centri giovanili di Espoo e nell’ufficio di Allianssi a Helsinki, tra attività educative, eventi, comunicazione e iniziative ambientali.
LEGGI
classico paesaggio Finlandese
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it