Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Lunaria per un’economia di giustizia

19/01/2010

13 Settembre 2012

L’altraeconomia è’ quella parte del settore non profit, che unisce all’assenza dello scopo di lucro anche autonomia, pratiche di controllo diretto e democratico, spinta solidaristica ed inclusione, utilità collettiva.

Il vasto arcipelago di associazioni, cooperative, organizzazioni mutualistiche e fondazioni che chiamiamo terzo settore è diviso tra due anime: al non profit cresciuto in seguito alla crisi del sistema di welfare, che stenta a mantenere un ruolo autonomo e la capacità di innovare i propri prodotti e la propria organizzazione, si affiancano organizzazioni attive soprattutto a livello territoriale, caratterizzate dall’autorganizzazione e dalla sperimentazione di economie solidali.

Alcune di queste realtà nascono per promuovere i diritti delle persone e trovare alternative concrete al sistema economico neoliberista, che non riesce a proporre una crescita economica, sociale ed ambientale sostenibile. Si moltiplica la nascita di organizzazioni che si occupano di servizi sociali, ma anche di cultura, ambiente, difesa dei diritti. Così come emergono nuovi modi di fare economia: il commercio equo e solidale, la finanza etica, l’agricoltura biologica, lo sviluppo di energie rinnovabili, l’autorganizzazione del lavoro. Sono realtà accomunate dal tentativo di superare la logica efficientista con la partecipazione e la responsabilità socio-ambientale.

Lunaria promuove lo sviluppo del terzo settore e dell’altreconomia con attività di ricerca, formazione e informazione che svolge in collaborazione con Università, enti di ricerca e associazioni. Il sostegno delle piccole realtà legate al territorio, autonome e innovative è uno degli obiettivi principali del nostro lavoro, finalizzato ad accrescerne l’efficienza e la capacità progettuale per supportare la loro capacità di risposta ai nuovi bisogni collettivi e alla necessità di ampliare la garanzia dei diritti di cittadinanza.

L’altraeconomia è’ quella parte del settore non profit, che unisce all’assenza dello scopo di lucro anche autonomia, pratiche di controllo diretto e democratico, spinta solidaristica ed inclusione, utilità collettiva.

Il vasto arcipelago di associazioni, cooperative, organizzazioni mutualistiche e fondazioni che chiamiamo terzo settore è diviso tra due anime: al non profit cresciuto in seguito alla crisi del sistema di welfare, che stenta a mantenere un ruolo autonomo e la capacità di innovare i propri prodotti e la propria organizzazione, si affiancano organizzazioni attive soprattutto a livello territoriale, caratterizzate dall’autorganizzazione e dalla sperimentazione di economie solidali.

Alcune di queste realtà nascono per promuovere i diritti delle persone e trovare alternative concrete al sistema economico neoliberista, che non riesce a proporre una crescita economica, sociale ed ambientale sostenibile. Si moltiplica la nascita di organizzazioni che si occupano di servizi sociali, ma anche di cultura, ambiente, difesa dei diritti. Così come emergono nuovi modi di fare economia: il commercio equo e solidale, la finanza etica, l’agricoltura biologica, lo sviluppo di energie rinnovabili, l’autorganizzazione del lavoro. Sono realtà accomunate dal tentativo di superare la logica efficientista con la partecipazione e la responsabilità socio-ambientale.

Lunaria promuove lo sviluppo del terzo settore e dell’altreconomia con attività di ricerca, formazione e informazione che svolge in collaborazione con Università, enti di ricerca e associazioni. Il sostegno delle piccole realtà legate al territorio, autonome e innovative è uno degli obiettivi principali del nostro lavoro, finalizzato ad accrescerne l’efficienza e la capacità progettuale per supportare la loro capacità di risposta ai nuovi bisogni collettivi e alla necessità di ampliare la garanzia dei diritti di cittadinanza.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it