Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Aggiornamento sui progetti di volontariato internazionale

16/02/2022

16 Febbraio 2022

Prima di iscriverti ai campi internazionali di lavoro è molto importante che tu legga i nostri aggiornamenti sulla situazione COVID-19.

L’emergenza sanitaria ci ha messo di fronte a molte difficoltà negli ultimi due anni, limitando le possibilità di viaggiare all’estero. I progetti internazionali hanno risentito molto dei continui aggiornamenti e cambi di scenario, tanto a livello nazionale che internazionale, ma quest’anno lo scenario sembra che stia pian piano migliorando. Tuttavia non possiamo abbassare la guardia, se vogliamo che tutto ritorni come e meglio di prima. Per questo ti invitiamo ancora una volta a consultare attentamente gli aggiornamenti in tempo reale sul sito del Ministero della Salute e su quello del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale prima di metterti in viaggio.

Quest’anno, ancora una volta, ti chiediamo flessibilità e consapevolezza nella preparazione della tua esperienza, oltre alla solita responsabilità.

ATTENZIONE: gli scenari e le comunicazioni mutano di continuo e questa pagina potrebbe non essere aggiornata tempestivamente, quindi ti chiediamo di fare riferimento sempre ai link governativi di cui sopra per avere la certezza dell’informazione.


NOI

  • ci impegniamo a tenerti aggiornato/a sulle condizioni e i cambiamenti che potrebbero accadere intorno ai singoli progetti;
  • ci impegniamo a valutare con te la soluzione migliore, nel caso di improvvise restrizioni o cancellazioni del campo o dei voli;
  • ci impegniamo a supportare chi si è già iscritto o si iscriverà, offrendo diverse alternative, a seconda delle diverse situazioni che ci troveremo a gestire;
  • ci impegniamo nella flessibilità dei rimborsi o nel mantenimento per il prossimo anno della quota di partecipazione, nel caso non sia possibile in alcun modo realizzare l’esperienza in quel periodo.

TU

  • dovrai essere consapevole che viaggiare significa assumersi dei rischi, per sé stessi e per gli altri. È quindi richiesto un grande senso di responsabilità nel rispetto delle norme igieniche nazionali, delle regole del campo e delle condizioni per poter viaggiare nei paesi esteri;
  • dovrai essere consapevole che in caso di cancellazione del campo causa Covid-19 l’iter sarà quello di ricollocarti su un campo il più possibile compatibile per date e luoghi: per questo ti chiediamo una buona dose di flessibilità;
  • dovrai essere cosciente del fatto che il bilanciamento di nazionalità o genere potrebbe venire meno per consentire il raggiungimento del numero minimo per attivare il campo;
  • NON acquistare i biglietti del viaggio fino alla ricezione della conferma di accettazione sul campo e compra SOLO biglietti rimborsabili o con date flessibili (leggi sempre le policy di rimborso/cancellazione della compagnia aerea/ferroviaria)
  • prima di metterti in viaggio, consulta il sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it

Ovviamente per l’associazione si tratta ancora di una situazione molto difficile: la raccolta dei contributi di partecipazione ai progetti di volontariato internazionale è un importante fonte di supporto all’associazione. Con le quote di partecipazione, infatti, garantiamo una parte degli stipendi del gruppo di lavoro, i costi di affitto della sede, i viaggi per incontrare i partner, una parte dei costi di ospitalità dei volontari internazionali in Italia e dei progetti di accoglienza in Italia… 

Per sostenerci ci sono molti modi, uno di questi è destinare a Lunaria il 5xMille nella dichiarazione dei redditi, inserendo il codice fiscale dell’associazione 96192500583.

Torna a VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it