Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

10 mesi di volontariato in Polonia con 4 progetti ESC *URGENTE*

04/08/2020

11 Agosto 2020

Il nostro partner polacco FIYE è in cerca di volontari/e per 4 progetti ESC della durata di 10-11 mesi, da Settembre. Ultimi posti disponibili!

Grazie al Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione polacca FIYE offre l’opportunità di partecipare a tre progetti a lungo termine in Polonia, che porteranno 5 volontari/e a lavorare in una biblioteca pubblica, un asilo comunale, una scuola elementare o un centro culturale.
Per tutti i progetti sono previste tra le 30 e le 38 di lavoro settimanale, da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 17:00, con la possibilità di lavorare occasionalmente nel weekend.

Chi può partecipare?

Ragazzi/e tra i 18 e i 30 anni di età, con una buona conoscenza della lingua inglese, fortemente motivati a lavorare in un ambiente internazionale, flessibili e intraprendenti.

Come candidarsi?

Inviare CV e lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e evs@spw.info.pl , raccontandoci le tue esperienze e il tuo interesse per il progetto.
ATTENZIONE: i progetti sono prossimi all’avvio, quindi inviaci la tua candidatura il più presto possibile!
Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

1)LIBRARY IN POMIECHOWEK –
1 POSTO DISPONIBILE

La biblioteca pubblica della comune di Pomiechowek svolge servizi di noleggio libri e organizzazione di attività culturali ed educative, a favore degli abitanti e dei visitatori della comune, di tutte le età. I residenti della comune sono circa 9000, mentre gli abitanti del villaggio vero e proprio circa 3000.

I/le volontari/e supporteranno lo staff nella messa a punto e l’attualizzazione di attività destinate ai lettori e agli abitanti. Avranno anche l’opportunità di realizzare iniziative proprie, specialmente se improntate alla dimensione interculturale. Le iniziative personali dipenderanno dalle abilità e le esperienze del/la volontario/a.

QUANDO: Da Settembre 2020 a Luglio 2021 (11 mesi).

DOVE: Pomiechowek, Polonia, a 45km da Varsavia.

ATTIVITÀ SPECIFICHE:

  • attività da bibliotecario (organizzare i libri, scrivere recensioni,ecc)
  • organizzazione di eventi letterari e incontri con gli autori;
  • organizzazione di attività educative come caffè letterari, laboratori di artigianato, workshop STEM;
  • incontri di promozione della lettura con bambini e workshop;
  • aiutare nella progettazione di corsi online.

ALLOGGIO: stanza in casa condivisa con un altr* volontari* e i padroni di casa. I/le volontar* avranno a disposizione un intero piano dotato di bagno e cucina.

PROFILO DEL VOLONTARIO:

  • interesse per la letteratura, la storia, ecc;
  • amichevole, propenso/a a creare relazioni con le persone e disposto/a a lavorare con persone di varie età (da bambini ad anziani);
  • indipendente e pronto/a a proporre le proprie idee e iniziative;
  • affidabile, diligente e disposto/a ad imparare;
  • pronto/a a dialogare e cooperare in situazioni di conflitto.

2) MUNICIPAL KINDERGARTEN –
2 POSTI DISPONIBILI

I “Przedszkole Miejskie” numero 4 e 5 sono due dei tre asili municipali di Pułtusk. Si occupano dell’educazione e la cura giornaliera di bambini dai 3 ai 6 anni di età, divisi in gruppi di 15-30 a seconda dell’età, e residenti a Pułtusk. Ogni gruppo ha due insegnanti ed è supportato da un membro dello staff di servizio. L’asilo numero 4 offre classi speciali per bambini con disabilità moderate (autismo, disturbi dell’udito); in queste classi è presente anche un asssistente all’insegnamento.

L’asilo numero 4 ospita circa 190 bambini divisi in due dipartimenti separati; il numero 5 ne ospita circa 140.

QUANDO: Da Settembre 2020 a Luglio 2021 (11 mesi)

DOVE: Pułtusk, Polonia

LAVORO SPECIFICO:

Gli asili sono aperti dalle 6:30 alle 16:30. Le attività principali si svolgono dalle 9 alle 15 (le ore di servizio dei volontari).

Le attività svolte dai volontari comprendono:

  • lavoro nell’asilo (attività principale): assistere gruppi differenti, supportare gli educatori nel lavoro quotidiano con i bambini e proporre attività che rappresentino la propria cultura; aiuto in attività educative regolari (scrivere, disegnare, attività manuali), celebrazione di eventi speciali (es.: festa della mamma), escursioni;
  • insegnamento di lingue (inglese e/o lingua madre) con metodiche non formali

ALLOGGIO: stanza condivisa con altr* volontari* dello stesso sesso, in un’abitazione condivisa.

PROFILO DEL VOLONTARIO:

  • amichevole, gentile, paziente, propenso/a a creare facilmente relazioni con i bambini;
  • abilità manuali, di ballo, o recitative sarebbero molto utili al lavoro;
  • indipendente e pronto/a a proporre le proprie idee e iniziative;
  • affidabile, diligente e disposto/a ad imparare;
  • pronto/a a dialogare e cooperare in situazioni di conflitto.

3) CULTURE CENTRE IN POMIECHOWEK –
1 POSTO DISPONIBILE

Il Culture Centre of Pomiechowek Commune (PomPA) genera e promuove cultura per e con gli abitanti della comune. Organizza classi di arte, musica e teatro, oltre a eventi per gli abitanti e i visitatori della comune di tutte le età.

Il ruolo principale dei volontari è di fornire una dimensione interculturale alle attività del PomPA, e di contribuire a nuove idee e iniziative.

QUANDO: Da Settembre 2020 a Luglio 2021 (11 mesi)

DOVE: Pomiechowek, Polonia

LAVORO SPECIFICO:

Il/la volontari* farà parte del team del centro culturale e supporterà le attività a sostegno della cultura. Le aree di lavoro sono tre: supporto alle classi regolari del centro, suppporto agli eventi organizzati, attività interculturali e artistiche proprie.

Esempi di attività:

  • meeting e workshop interculturali e artistici nel centro;
  • meeting interculturali nelle scuole della comune di Pomiechówek;
  • assistenza tecnica durante progetti ed eventi, come le lezioni mensili di teatro per bambini;
  • collaborazioni con la biblioteca pubblica;
  • creazione di materiale promozionale per la cultura e il volontariato internazionale.

ALLOGGIO: stanza in casa condivisa con un altr* volontari* e i padroni di casa. I/le volontar* avranno a disposizione un intero piano dotato di bagno e cucina.

PROFILO DEL VOLONTARIO:

  • interesse in attività creative (arte, musica, teatro, ecc);
  • buone abilità interpersonali e di comunicazione;
  • disponibilità a lavorare con persone di tutte le età;
  • indipendenza e propositività;

4)PRIMARY SCHOOL IN NASIELSK –
1 POSTO DISPONIBILE

La scuola elementare numero 1 di Nasielsk è una scuola pubblica e gratuita gestita dalla comune di Nasielsk. Fornisce educazione dal primo anno di elementari all’ottavo, ed è fornita anche di asilo.

Gli studienti seguono un curriculum base e hanno accesso a una gamma di altre attività come escursioni, attività del doposcuola e club. La scuola ha una sala comune aperta dalle 7:00 alle 17:00, con un centro multimediale, una cucina e un campo sportivo. Le lezioni iniziano alle 8:00 e terminano alle 15:00.

QUANDO: Da Settembre 2020 a Giugno 2021 (10 mesi)

DOVE: Nasielsk, Polonia

LAVORO SPECIFICO:

I volontari lavoreranno nell’asilo (mattina) e nella sala comune (pomeriggio), dove supporteranno attività del doposcuola per i bambini della scuola (dai 7 ai 15 anni). Supporteranno gli insegnanti nelle attività scolastiche ma saranno anche incoraggiati a creare le proprie attività, iniziative, workshop, ecc.

Possbili attività:

  • aiuto con i compiti;
  • supportare il club di teatro e gli altri club;
  • supporto in gite ed escursioni;
  • aiuto nell’organizzazione di giochi e attività educative;

ALLOGGIO: appartamento condiviso da due volontar*

PROFILO DEL VOLONTARIO:

  • interesse nel lavorare con giovani e bambini;
  • buone abilità interpersonali e di comunicazione;
  • affidabile, diligente, indipendente e propositiv*;
  • certificato medico e fedina penale pulita;

Hai trovato il progetto che fa al caso tuo?
Allora invia la tua candidatura specificando il nome del progetto!

Ottobre 22, 2025

Scopri i nuovi progetti di volontariato di INEX-SDA!

Partecipa
Ottobre 22, 2025
Ottobre 22, 2025

Due scambi in Italia su stereotipi e umorismo

Partecipa
Ottobre 22, 2025
Ottobre 16, 2025

Sei mesi per il volontariato internazionale in Catalogna

Partecipa
Ottobre 16, 2025
Ottobre 15, 2025

Call urgente: 12 mesi presso La Maison Familale Rurale

Partecipa
Ottobre 15, 2025
Ottobre 15, 2025
Rappresentazione di una scuola in un'area rurale, con persone in cerchio intente in qualche tipo di attività.

ImaginAction: dall’immaginazione all’azione collettiva

Partecipa
Ottobre 15, 2025
Ottobre 14, 2025

Impara l’arte di coordinare un workcamp

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025
classico paesaggio Finlandese

In Finlandia nel 2026, aperte le selezioni

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 14, 2025

Uno scambio in Portogallo su pensiero critico, collaborazione e comunicazione

Partecipa
Ottobre 14, 2025
Ottobre 10, 2025

In Belgio nel 2026: partecipa alle selezioni ESC di CBB

Partecipa
Ottobre 10, 2025
Ottobre 10, 2025

Nove mesi di animazione sociale a Bilbao

Partecipa
Ottobre 10, 2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it