Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

MAFIA OFF è una guerra che chiede pace

11/03/2013

5 Agosto 2014

Lunaria ti invita ad uno spettacolo di pupazzi e burattini di Area Teatro, i nostri amici siciliani con cui condividiamo un bel pezzo di strada: a Roma, Domenica 17 Marzo, presso il Teatro Abarico, in via dei Sabelli 116, San Lorenzo.

Lo spettacolo è organizzato in concomitanza della XVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie che quest’anno si terrà a Firenze il 16 marzo.

Lo spettacolo racconta con il linguaggio ironico, dissacrante, poetico e grottesco dei pupazzi e dei burattini la storia della mafia: dalla mafia di campagna si passa alla mafia di città, quella dei grandi business (appalti, inceneritori, rifiuti, ecc ), per arrivare alla mafia dello show business che trasforma bambini, giovani e adulti in consumatori.

Una guerra si consuma sotto i nostri occhi, una guerra che toglie fiducia e speranza al presente e al futuro.

Ma lavorando in questi anni nelle scuole alla messa in scena di spettacoli collettivi sulla storia della mafia le nuove, a volte nuovissime, generazioni ci hanno insegnato cos’è la speranza e soprattutto ci hanno fatto capire che un nuovo mondo sta nascendo che non accetta le angherie e i soprusi di ogni forma di mafia. Infatti molti dei testi usati in questo spettacolo sono scritti proprio da bmafiaambini e ragazzi che in questi anni abbiamo incontrato.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it