Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

5 x 1000 a Lunaria

22/03/2010

Scegli di destinare il tuo 5 x 1000 a Lunaria per la pace, per i diritti, contro il razzismo!

Pace e diritti umani, solidarietà e lotta al razzismo, democrazia, partecipazione e giustizia sociale: sono le idee e i principi di riferimento che guidano le attività di Lunaria dal 1992. In 18 anni di vita abbiamo realizzato progetti di volontariato internazionale, educazione non formale, animazione giovanile e culturale, ricerca e approfondimento, ma anche informazione e sensibilizzazione con l’obiettivo di promuovere nella quotidianità la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale. Si tratta di centinaia di iniziative che hanno intrecciato, spesso in modo originale e innovativo, la ricerca e l’inchiesta sociale con la volontà di sperimentare dal basso e subito piccoli esempi di buone pratiche: sullo sfondo l’ambizione di cambiare il mondo per renderlo più giusto.

Idee e pratiche fuori moda? Noi pensiamo di no.

Nel 2009 Lunaria ha organizzato 32 campi di volontariato internazionale; 372 giovani nei campi di lavoro all’estero e 298 volontari stranieri in Italia sono stati coinvolti in attività di tutela ambientale, di ricostruzione di spazi sociali, di sensibilizzazione e informazione sul territorio, di accoglienza e inclusione sociale dei migranti, di animazione culturale. 87 giovani italiani e stranieri hanno partecipato a scambi giovanili ed attività di formazione nelle periferie della capitale; 23 ragazzi hanno potuto svolgere un’esperienza di servizio volontario europeo all’estero; 20 adulti hanno avuto la possibilità di scoprire che l’uscita dal mondo del lavoro lascia spazio alla realizzazione di iniziative di utilità sociale. Le attività ormai decennali della campagna Sbilanciamoci! sono proseguite con l’analisi critica delle politiche pubbliche in materia economico-finanziaria e l’elaborazione di 100 proposte alternative che potrebbero promuovere l’inclusione sociale, la salvaguardia dell’ambiente, una maggiore equità fiscale e uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente. Affianco alla campagna Sbilanciamoci, da quasi due anni il sito www.sbilanciamoci.info approfondisce, studia e denuncia i fatti dell’economia (e non solo). La realizzazione di un Rapporto sul razzismo in Italia ha denunciato i pericoli che la diffusione della xenofobia e del razzismo rappresentano non solo per i migranti e i cittadini di origine straniera presenti nel nostro paese, ma anche per i nostri diritti e la nostra democrazia.

30 iniziative pubbliche hanno offerto analisi e proposte sulla crisi economica e i possibili antidoti, su migrazioni e diritti di cittadinanza, su formazione e mobilità internazionale, su democrazia e nuove forme della politica.

Le attività che realizziamo ogni anno sono moltissime e consultabili su questo sito.

Forniscono 1000 buoni motivi per scegliere nel 2010 di donare a Lunaria il vostro 5 x 1000 dell’IRPEF.

A voi non costerà niente, per noi significherà molto.

Farlo è molto semplice.

Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD o Unico) un riquadro ad hoc e’ dedicato al 5 x 1000. E’ sufficiente:

1. mettere la vostra firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale…”

2. inserire nello spazio “codice fiscale del beneficiario” il codice fiscale di Lunaria: 96192500583.

Grazie al vostro contributo potremo continuare a sognare e ad immaginare insieme idee e pratiche alternative per costruire relazioni sociali solidali, costruire dal basso politiche economiche e sociali più giuste, combattere il razzismo, praticare la democrazia e la partecipazione.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}