Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Uscire dalla crisi con un’altra Europa

19/06/2012

19 Giugno 2012

Il prossimo 9 luglio, presso la Casa Internazionale delle Donne – Roma, via della Lungara 19 – dalle 10.30 alle 20.00, si terrà il convegno: Uscire dalla crisi con un’ altra Europa, una giornata di incontri e dibattiti promossa dalla Green European Foundation con il contributo di Sbilanciamoci!

Si tratta di un importante appuntamento di movimento il terzo, dopo quelli del 2011 e del 2012, promosso congiuntamente dalle due organizzazioni che, in questo modo, vogliono favorire un dibattito tra le istituzioni, la politica e la società civile sulla necessità di una riconversione ecologica dell’economia e di una politica capace di confrontarsi efficacemente con i temi della crisi.

Il forum di quest’anno è dedicato all’Europa, ai suoi limiti e ai suoi compiti di fronte alla crisi che stiamo attraversando. Un dibattito che vede impegnate in prima persona la GEF e la Campagna Sbilanciamoci che con il dibattito “La rotta d’Europa” ha sostenuto il confronto e elaborato proposte concrete per un cambiamento delle politiche europee, per regolare la finanza e democratizzare le istituzioni comunitarie.

Tre le sessioni previste: Il ruolo della società civile e dei movimenti, Politica, democrazia e diritti per un’altra Europa, Lavoro, giustizia e sostenibilità per un’economia diversa.

I Relatori:

Giuliano Amato – già Presidente del Consiglio

Andrea Baranes – Presidente Fondazione Banca Etica

Fabrizio Barca – Ministro per la Coesione Territoriale

Gaetano Benedetto – Direttore delle Politiche Ambientali WWF Italia

Angelo Bonelli – Presidente della Federazione dei Verdi

Emma Bonino – Vice Presidente del Senato

Paolo Beni – Presidente dell’ARCI

Susanna Camusso – Segretaria Generale della CGIL

Giuseppe De Marzo – Presidente di A Sud

Federico Del Giudice – Portavoce della Rete della Conoscenza

Michele Dotti – Portavoce Ecologisti Civici

Vittorio Cogliati Dezza – Presidente di Legambiente

Monica Di Sisto – Vicepresidente Flair

Andrè Gattolin – Senatore di Europe Ecologie

Claudio Gnesutta – Docente di Economia Politica e Politiche economiche – Università di Roma “La Sapienza”

Stefano Fassina – Responsabile Economia e Lavoro del PD

Pierre Jonckheer – Presidente della Green European Foundation

Monica Frassoni – Co-presidente del Partito Verde Europeo

Maurizio Franzini – Direttore del Centro di ricerca inter-universitario sullo stato sociale

Giulio Marcon – Portavoce di Sbilanciamoci

Roberto Musacchio – Ex parlamentare europeo

Grazia Naletto – Presidente di Lunaria

Massimo Paolicelli – Rete Disarmo

Mario Pianta – Università di Urbino

Elvira Ricotta Adamo – Unione degli Studenti Universitari

Augusto Rocchi – Segreteria Nazionale PRC

Raffaele Salinari – Presidente di Terre des Hommes

Massimiliano Smeriglio – Responsabile Economia e Lavoro di SEL

Massimo Torelli – Alba

Antonio Tricarico – Presidente di Re: Common

Nichi Vendola – Presidente Regione Puglia

Per info e iscrizioni:

www.sbilanciamoci.org

info@sbilanciamoci.org

Durante il forum sarà offerto sarà offerto un buffet e saranno distribuiti, tra gli altri materiali, il volume “Dopo la crisi” e il dossier “Economia a mano armata”.

Sono state invitate le forze politiche, sindacali e imprenditoriali

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it