Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

1 anno di volontariato in Belgio con i progetti del Corpo Europeo di Solidarietà

23/06/2022

24 Giugno 2022

Il nostro partner belga Compagnons Batisseurs è in cerca di molti volontari/e per i suoi 3 nuovi progetti ESC, tutti della durata di 12 mesi, a partire da fine agosto o inizio settembre, ma tutti diversi tra loro per tematica e attività previste. Leggi i dettagli e le scadenze per partecipare!

I nostri amici di Compagnons Batisseurs Belgium stanno cercando volontari e volontarie europei per tre nuovi nuovi progetti del Corpo Europeo di Solidarietà, della durata di dieci-dodici mesi, da svolgersi nella parte francofona del Belgio!

Le opportunità in corso sono tre e le posizioni sono aperte per un totale di 8 volontari/e, che prenderanno servizio, a seconda del progetto, verso la fine di agosto o all’inizio di settembre. I progetti ruotano attorno a diverse specificità tematiche, per cui puoi scegliere se lavorare un centro di promozione culturale, collaborare in un centro giovanile e di supporto sociale, o far parte del team di una scuola materna.

È possibile trovare qui le descrizioni complete di tutti i progetti.

ECOLE DES PETITS CHEMINS

Quando: 27 agosto 2022 – 36 agosto 2023 (12 mesi)

Scadenza per partecipare: 26.06.2022

Numero di volontari/e: 4 pax

Il “Collectif des Petits Chemins” è un’associazione e una scuola senza scopo di lucro con sede a Lessive, un villaggio situato nella comunità francese del Belgio. Il suo obiettivo è quello di promuovere le nuove pedagogie modellate sulle personalità dei bambini e utilizzando l’ambiente naturale.

In questo progetto il/la volontario/a lavorerà sia nella scuola materna (con bambini dai 2 anni e mezzo fino ai 5 anni), sia nella scuola primaria (con bambini dai 6 ai 12 anni) svolgendo diversi compiti: sostenere la maestra d’asilo e prendersi cura dei bambini, accogliere i bambini la mattina a scuola, partecipare a diversi laboratori artistici (es. dipingere, disegnare, tessere, raccontare storie, cantare, modellare l’argilla, etc.); fare compagnia ai bambini durante le pause e offrire loro aiuto per mangiare la merenda, per mettere le scarpe e i cappotti ecc.; partecipare alle attività esterne (visita alla fattoria, passeggiata nel bosco, attività di tempo libero, manutenzione dell’edificio, etc.); quando il/la volontario/a si sentirà in grado, potrà realizzare un’attività personale con i bambini.

Leggi la descrizione completa.

LE MONTY

Date delle attività: 1 settembre 2022 – 31 agosto 2023 oppure 1 ottobre 2022 -30 settembre 2022 (12 mesi)

Scadenza per partecipare: 29.06.2022

Numero di volontari/e: 3 pax

Le Monty asbl nasce nel 2017 per gestire un nuovo luogo, condiviso e unificante, aperto a tutti per valorizzare la creatività, le iniziative dei cittadini, condividere competenze e creare sinergie tra i cittadini e il settore associativo.

I/le tre volontari/e avranno la possibilità di partecipare a tutte le attività, come aiutare ad accogliere gli ospiti durante gli eventi e le serate tematiche (cinema club, formazioni, ecc.), partecipare alla “copertura mediatica” degli eventi e delle attività scattando foto e girando video degli eventi e della vita quotidiana al teatro Le Monty e TOF, gestire luci e suoni del palco, curare l’orto avviato dagli ex volontari con la tecnica della permacultura, organizzare e/o partecipare ai “cafe di riparazione” e molti altri.

Leggi la descrizione completa.

LATITUDES JEUNES

Date delle attività: 15 settembre 2022 – 14 settembre 2023 (12 mesi)

Scadenza per partecipare: 27.07.2022

Numero di volontari/e: 1 pax

Latitudes Jeunes Liège (LJ) è un’organizzazione senza scopo di lucro che si propone di contribuire al benessere fisico, mentale e sociale dei bambini e dei giovani in relazione al loro ambiente. LJ vuole anche incoraggiare una cittadinanza responsabile, attiva, critica e solidale tra i bambini e i giovani.

Il/La volontario/a sarà coinvolto nella vita quotidiana dell’organizzazione, accogliendo i bambini e i giovani nel programma di doposcuola, partecipando ai campi estivi e ai campi vacanza per bambini e giovani.

Per darti un’idea maggiore del contesto, ecco un video promozionale: https://www.youtube.com/watch?v=DOHxS0C_Htc

Leggi la descrizione completa.

Come candidarsi?

Invia una mail insieme al tuo CV e specificando il nome del progetto per il quale ti stai candidando a volo@lunaria.org ed iscriviti al database del Corpo Europeo di Solidarietà. Una volta creato il profilo vai al link del progetto per il quale vuoi candidarti, clicca su REGISTER e segui le indicazioni.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it