Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Pronti…? 1, 2, 3… Take the Leap!

01/07/2019

1, 2, 3… Take the Leap! Entrepreneurship for Refugees Inclusion è il nuovo progetto Europeo finanziato dal programma Erasmus+ organizzato da Concordia, associazione francese che promuove l’educazione non formale e gli scambi interculturali, e di cui Lunaria è partner per l’Italia.

Obiettivi del Training Course

Il Training Course 1, 2, 3… Take the Leap! ha come obiettivo quello di riunire alcuni giovani provenienti da diversi paesi europei per discutere e confrontarsi su tre argomenti principali: l’inclusione dei rifugiati, le basi dell’imprenditorialità e la decostruzione degli stereotipi e la lotta alla discriminazione.

Durante questo Training Course i partecipanti lavoreranno insieme a SINGA Lyon, delegazione locale di un movimento sociale presente in tutta la Francia e che mira a creare legami tra i rifugiati e la società ospitante, dando loro l’opportunità di partecipare alla vita comunitaria di una città, attraverso attività socio-culturali e facilitando la loro integrazione attraverso l’orientamento socio-professionale.

Attraverso le tecniche di educazione non formale, i partecipanti impareranno e costruire una mentalità aperta e a sviluppare la propria autonomia e fiducia in se stessi, oltre che imparare la convivenza con persone da tutto il mondo, con diversi background culturali e sociali: un passo in più per costruire una società europea più inclusiva.

I partecipanti dovranno avere conoscenza del volontariato e del lavoro sociale, e potranno anche essere rifugiati cosi avranno la possibilità di sviluppare le loro conoscenze sull’entrepreneurship e condurre il loro progetto.

Per avere maggiori informazioni, scarica la descrizione di progetto! 

Quando e per chi

Cerchiamo 3 partecipanti italiani interessati al progetto, pronti a sviluppare le loro conoscenze e a condividere idee ed esperienze con partecipanti da tutta Europa, durante il Training Course che si terrà a Lione dal 4 al 13 Ottobre. Il Training Course si terrà ad Ottobre 2019 a Lyon (Fancia), ed è rivolto a tutti coloro che sono interessat* al tema.

1, 2, 3… Take the Leap! TC: dal 4 al 13 Ottobre 2019. Per partecipare al Training Course di Ottobre scarica l’Application Form ed inviala entro il 31 Luglio 2019 all’indirizzo scambi@lunaria.org , specificando nell’oggetto “TAKE THE LEAP_TC”

Un progetto ERASMUS+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio prevede un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimo di 180 Euro.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria.

01/07/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}